Cosa è il rischio nel Project Risk Management

Il rischio è una componente intrinseca di qualsiasi progetto e può avere un impatto significativo sulla sua realizzazione. La gestione del rischio di un progetto è un processo continuo e vitale per garantirne il successo, e questo articolo tratterà gli strumenti necessari per farlo. I rischi sono intorno a noi...
Leggi tutto

Difficoltà a mettere a terra un metodo di Project Risk Management efficiente ed efficace

In questo articolo vogliamo condividere alcune difficoltà che abbiamo incontrato e risolto negli ultimi anni in cui abbiamo messo a punto una metodologia di Project Risk Management da applicare estensivamente in una società impegnata contemporaneamente su decine di progetti infrastrutturali e tecnologici. Nel nostro caso, l'importanza di introdurre sistematicamente pratiche...
Leggi tutto

Progetti e Risk Management

Con questo primo articolo inauguriamo una rubrica dedicata al Risk Management seguendo le riflessioni e le best practice di Italferr, gruppo Ferrovie dello Stato, società con la missione di promuovere l’eccellenza dell’ingegneria ferroviaria italiana sul mercato nazionale ed internazionale. Ringraziamo il Risk Officer di Italferr, Guido Mastrobuono ed Alessandro Saullo,...
Leggi tutto

Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Seconda: gli elementi del linguaggio

Abbiamo chiesto al Prof. Piero Mella, Università di Pavia, uno tra i maggiori esperti in Italia di Systems Thinking, di aiutarci a comprendere qualcosa di più riguardo questo approccio allo studio dei sistemi e alla loro complessità. Si tratta di un argomento cruciale per la vasta comunità internazionale di professionisti...
Leggi tutto

Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Prima: le regole del Systems thinking

Abbiamo chiesto al Prof. Piero Mella, Università di Pavia, uno tra i maggiori esperti in Italia di Systems Thinking, di aiutarci a comprendere qualcosa di più riguardo questo approccio allo studio dei sistemi e alla loro complessità. Si tratta di un argomento cruciale per la vasta comunità internazionale di professionisti...
Leggi tutto

How is AI redefining Project Management for the future

Artificial Intelligence is here to stay, that is an undeniable truth that all professionals should startembracing if they haven't done it yet. AI is already transforming the world we live in, it has alreadymade significant changes across various industries and has transformed the dynamics of manydifferent roles such as the...
Leggi tutto

METTERSI IN GIOCO

In un mondo così fluido e in continuo mutamento non possiamo immaginare di fermare o bloccare il nostro processo di apprendimento o life long learning. La crescita e lo sviluppo della persona è un bisogno naturale e necessario; dobbiamo solo saperlo accogliere ed indirizzare nel migliore dei modi possibili. Comprendere...
Leggi tutto

Dialogare per cooperare

“Il dialogo richiede che abbandoniamo le nostre posizioni, per entrare in quelle dell’altro, acquisendo un’identità unica”. L. Dupré Riassunto:Il processo di comprensione reciproca fra persone, fra popoli, fra culture e fra continenti costituisce, oggi, la grande sfida pedagogica e politica. Al centro di ogni situazione volta alla cooperazione deve, pertanto,...
Leggi tutto

Quando nei progetti è richiesta la Open Science: una questione terminologica

Nel giugno del 2022, il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) ha pubblicato il Piano nazionale della Scienza Aperta (PNSA) che con il Piano per le Infrastrutture di ricerca (PNIR), completa l’insieme dei Piani nazionali richiamati dal Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027. Il PNSA, attuazione del Decreto Ministeriale n....
Leggi tutto

Progettare “L’Italia delle città Intelligenti e Sostenibili”

Nel mese di Marzo 2023, con il contributo scientifico del CNR (Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e Trasporti), dell’Osservatorio Smart City e dell’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano, il Gruppo TIM ha pubblicato uno studio sulle “Smart City” che fotografa la situazione in Italia di un...
Leggi tutto
1 2

Articoli Popolari

Categorie

Tag Cloud

Iscriviti alla Newsletter del Blog

per ricevere aggiornamento sui nuovi articoli pubblicati –>