Vista l’importanza che la programmazione di “città intelligenti” riveste per tutto ciò che ruota intorno al tema della sostenibilità e in funzione del fatto che questo mercato, entro il 2027, si stima varrà intorno ai 1000 miliardi di dollari, in termini di investimenti, abbiamo chiesto all’Architetto Giulia Agrosì di
parlarci della progettazione di “città intelligenti”. L’Architetto Giulia Agrosì è una professionista di eccellenza a livello internazionale, in Europa e nel mondo. Opera in prima linea come manager e progettista su programmi e progetti di infrastrutturazione per conto della Commissione Europea, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. Ha esperienza in Smart Projects nelle più svariate aree geografiche del globo. E’ fondatrice e presidente della SmartCity Corporation, prima start up femminile europea ed extra europea di progettazione e creazione di città intelligenti. Direttrice della collana SmartCity Corporation Collection. Docente di Project Cycle Management al Master Internazionale di II livello in Management della Complessità Architettonica Urbana presso Sapienza Università di Roma, facoltà di Architettura. Artista e creatrice del progetto “Just Trash Riciclando Cultura”.

L’intervista è curata da Romina Mandolini, Responsabile Comitato Editoriale e da Manuel Fiorin, Responsabile Branch Lazio.

Condividi: