Seminario di introduzione al Project Management
Presso
Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila
Carissimi Soci ed Amici del PMI® Central Italy Chapter,
La mattina del 20 maggio 2019 i volontari del Branch Abruzzo e il Comitato di Chimica Impiantistica del PMI® Central Italy Chapter hanno incontrato gli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila per un seminario di introduzione al Project Management organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, AIDIC (Associazione Italiana di Chimica Impiantistica) nell’ambito del ciclo di seminari di approfondimento della formazione universitaria.
Il seminario, rientrante nei progetti formativi in programma quest’anno per il Branch Abruzzo, ha avuto il principale obiettivo di diffondere la cultura del Project Management nelle Università e nelle Scuole della regione.
L’introduzione è stata curata da Marilena Taddei, Responsabile del Comitato di Chimica Impiantistica e dell’area L’Aquila-Teramo del Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter, che ha avviato i lavori presentando in maniera vivace le best practice ed i modelli di gestione nel settore industriale.
Nel secondo intervento Raffaele Avella, membro di giunta AIDIC e Past President del PMI® Centraly Italy Chapter, ha illustrato le competenze richieste agli ingegneri chimici per diventare dei Project Manager.
L’intervento conclusivo della mattinata, curata da Antonio Razionale, Coordinatore di AIDIC Centro e vice Responsabile del Comitato Chimica ed Impiantistica del PMI® Central Italy Chapter, ha riguardato un case study nel settore industriale.
Dopo la pausa, agli studenti sono state fornite alcune nozioni sul Project Management grazie agli interventi di Umberto Surricchio e Stefania Boni, rispettivamente Responsabile dell’area Chieti-Pescara e Direttrice del Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter, che hanno illustrato la disciplina secondo lo standard PMI®. Durante gli interventi gli studenti hanno avuto la possibilità di sfogliare il PMBOK® che è stato dato in omaggio all’Università dell’Aquila.
Mauro Pinna, volontario del Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter, ha catturato l’attenzione della platea con un brillante ed interattivo intervento in cui ha parlato dell’importanza delle soft skills nella gestione dei progetti.
Nell’ultimo intervento Stefania Boni ha illustrato agli studenti gli obiettivi del Project Management Institute e del Central Italy Chapter e quali sono gli standard e le attività del PMI® a livello globale ed in Italia.
Prima della conclusione, agli studenti, che si sono mostrati molto interessati durante tutto il seminario, la direttrice del Branch Abruzzo ha spiegato i requisiti della certificazione CAPM® ed indicato i prossimi appuntamenti in programma in regione.
Il Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter