INAIL DCOD
in collaborazione con
Project Management Institute – PMI® Central Italy Chapter

Evento INAIL

1° Seminario in Azienda 2016

Dal progetto alla Governance
Quale futuro per la PA?

Roma, 20 Settembre 2016
ore 9.00 – 13.30
Roma Sede Centrale INAIL – Piazzale Pastore 6 (EUR)

Component ID Number: C126
Course Number: 20160920
Education Hour:
PMP/PgMP/PfMP = 3 PDU;
PMI-ACP / PMI-SP / PMI-RMP /PMI-PBA  = 2 PDU

scarica qui la locandina dell’evento (NEW)

L’evento è GRATUITO e APERTO A TUTTI  e permette di maturare PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI®.

Per partecipare è necessario registrarsi  a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-1-seminario-in-azienda-inail-20-settembre-2016-piazzale-pastore-8-eur-27403301011

La trasformazione della Pubblica Amministrazione italiana, caratterizzata da ritardi, incertezze e resistenze al cambiamento, può annoverare molti casi di successo paradigmatico. Negli ultimi anni INAIL ha condiviso insieme ad altre Amministrazioni Pubbliche una visione innovativa ed un’attenzione ai temi del Project Management ed alla Governance complessiva. Questo percorso ha fatto sì che insieme al Project Management Institute (PMI) si organizzasse questo evento dal titolo eloquente: “Dal progetto alla Governance, quale futuro per la PA” in modo da poter condividere le esperienze fatte. Nel titolo dell’evento sostanziano anni di riflessioni e di applicazioni pratiche, effettuate presso varie Pubbliche Amministrazioni, sul tema che spazia dalla gestione del singolo progetto a quella complessiva del Portafoglio di attività svolte dalla macchina Pubblica. La metodologia del Project Management, nella sua evoluzione di Project/Program/Portfolio, mira infatti a gestire organicamente la catena che dalla singola attività progettuale risale, passando per una spesso necessaria gestione di Programmi complessi, fino alla Governance del Portafoglio a sua volta orientato a raggiungere gli obiettivi strategici contenuti nei piani pluriennali della Pubblica Amministrazione. Naturalmente oltre ad una corretta pianificazione ed impostazione, il raggiungimento degli obiettivi strategici passa anche per un costante controllo dell’avanzamento tramite sistemi di reporting che possano permettere alle Pubbliche Amministrazioni di “aggiustare la rotta durante la navigazione”. Questo significa un permanente presidio sulle attività svolte, sugli obiettivi raggiunti e sulla misurazione dei reali benefici prodotti. Un sistema di Governance integrato quindi, che ben si sposa con le metodologie internazionali divulgate da decenni dal PMI.

Di questo e di altro si discuterà, durante la mattinata del 20 Settembre organizzata presso l’Auditorium Centrale di INAIL (ospite dell’evento), insieme a rappresentati di varie Pubbliche Amministrazioni e dell’Università “La Sapienza”. Il PMI® Rome Italy Chapter, che farà da moderatore dell’Evento, farà anche da collettore di eventuali temi di interesse emersi durante l’incontro al fine di organizzare successivi eventi di approfondimento.

Agenda preliminare
09,30-09,45 Introduzione e presentazione Vision INAIL (Dott. Stefano Tomasini)
09,45-10,00 Introduzione PMI® (Ing. Sergio Gerosa)
10,00-10,20 Esperienza INAIL (Dott.ssa Roberta Grimaldi)
10,20-10,40 Esperienza ANAS (Ing. Marco Negri)
10,40-11,00 Standard internazionali di Project Management (ISO – UNI – PMI) (Dott.ssa Annamaria Felici)
11,00-11,30 Break & Networking
11,30-11,50 Esperienza Corte dei Conti (Dott.ssa Antonella Serini)
11,50-12,10 Esperienza ACI (Dott.ssa Francesca Zampa)
12,10-12,40 Il Project Management in ambito PA (Università La Sapienza) Facoltà di Economia (Prof. Mauro Gatti)
12,40-13,15 Tavola rotonda Q&A
13,15-13,30 Conclusioni e Chiusura giornata

 

Vi aspettiamo numerosi

Luca Romano – Project Manager dell’Evento

Condividi: