Lo Stato Maggiore della Marina

in collaborazione con

Project Management Institute – PMI® Rome Italy Chapter
Comitato Difesa Sicurezza e Spazio

Capitolo di Roma di AFCEA e Incose Italia

Workshop

Tra il dire e il fare … il  metodo:
fare sistema per garantire futuro al Paese

Project Management & Systems Engineering
come chiave di successo per la realizzazione di sistemi complessi

Roma, 28 Ottobre 2015
ore 8.30 – 16.20

Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)
Piazza della Rovere 83

Component ID Number: C126
Course Number: 20151028
Education Hour: PMP/PgMP = 5 PDU

scarica la locandina con tutte le informazioni
scarica il flyer dell’evento

L’evento è aperto ai soci del PMI® Rome Italy Chapter a titolo gratuito e permette di maturare PDU per il mantenimento delle certificazioni PMI®.

Per partecipare, i soci del Chapter dovrannono registrarsi  al link che sarà disponibile nei prossimi giorni:

Link Inscrizioni (solo soci del PMI® Rome Italy Chapter)

L’Italia è in una delicata fase di “ripresa” ed è diffusa la certezza che essa debba essere supportata da una Governance sull’applicazione di  adeguate e consolidate metodologie di pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione  di Sistemi (in particolare quelli “complessi”)  che contribuisca in modo efficace  a “fare sistema” sull’uso delle potenzialità di sviluppo disponibili, rilanciando il Paese e, di conseguenza, garantendo un futuro migliore.

Le sfide della globalizzazione impongono, ormai da tempo ed a tutti i livelli, un cambio di passo secondo il quale solo facendo massa critica  ed adottando  un “metodo” sarà possibile espandere le potenzialità nazionali utili per cogliere le opportunità di crescita insite nei grandi progetti di rilancio dell’economia italiana.

Di fatto, si tratta di formalizzare ed adottare, a similitudine di quanto già da tempo effettuato in altri Paesi, processi di sviluppo strutturati e strumenti versatili indispensabili per garantire una maggiore efficacia nell’innovazione e una più confidente  sostenibilità delle soluzioni adottate.

In linea con ciò nel corso della Conferenza saranno presentate e trattate le tematiche di Project Program & Portfolio Management e di Systems Engineering che, oltre a  migliorare drasticamente l’efficienza e la maturità dei processi di progettazione, portano ad ottenere anche notevoli risparmi complessivi.

Per testimoniare l’importanza e validità dell’approccio saranno presentati specifici case studies dove saranno messi in evidenza i risultati ottenuti in contesti applicativi di rilievo.

Anche le Pubbliche Amministrazioni devono fare parte di questa sfida per il cambiamento in meglio e, come “facilitatori”, possono contribuire nella valorizzazione di tali iniziative, mettendo a disposizione le strutture e/o le proprie capacità progettuali sempre per creare occupazione con prodotti innovativi e competitivi su mercati anche internazionali.

In particolare la prima applicazione del metodo può portare benefici e vantaggi finalizzando le necessarie progettualità nell’ambito del nuovo ciclo di programmazione europeo 2014 – 2020.

L’obiettivo della Conferenza è quello di agevolare e supportare la realizzazione dei suddetti obiettivi e di rappresentare un’occasione per “fare sistema” facilitando l’incontro fra  Protagonisti “di livello” impegnati nella realizzazione del futuro del nostro Paese.

 

 

Vi aspettiamo numerosi

Il Comitato Difesa Sicurezza e Spazio
del PMI® Rome Italy Chapter

Condividi: