Carissimi Soci ed Amici del PMI® Central Italy Chapter,
venerdì 12 luglio il Branch Abruzzo in collaborazione l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo propone il terzo dei seminari dedicati al Project Management negli Ordini Professionali in Abruzzo e questa volta il tema sarà la Gestione dei Rischi di Progetto.
Perché è importante il Risk Management?
È noto ormai che una delle principali cause di fallimento dei progetti sia una cattiva gestione dei loro rischi, l’approccio a tale gestione è fondamentale per aumentare le “certezze” e ridurre le “sorprese”, soprattutto perché il rischio non ha solo una valenza negativa. Innovazione e capacità di cambiamento, oltre che generare rischio, possono portare valore e benefici alle imprese.
La sessione si propone di introdurre la gestione dei rischi di progetto partendo dall’importanza di creare un’appropriata cultura e consapevolezza della stessa e proseguendo con una trattazione sintetica ma completa della teoria della gestione dei rischi di progetto e dei relativi processi.
Dopo alcuni cenni di storia del project risk management si analizzeranno i processi di base dell’approccio proposto dal Project Management Institute (PMI®) nella 6° edizione del Project Management Body of Knowledge (PMBOK®) insieme alle relative tecniche applicative.
Analizzeremo la gestione dei rischi nei progetti ad alto contenuto tecnologico e le principali aree di influenza e di azione, non solo del responsabile del progetto ma dell’intera organizzazione aziendale.
Vedremo come le metodologie classiche, prevalentemente analitiche, possano essere integrate dalle metodologie statistiche cosi da ridurre l’influenza sulle nostre baseline, di una non corretta valutazione delle ipotesi di base.
Sarà proposto un interessante Case Study di un progetto di sviluppo, produzione ed integrazione di una costellazione di satelliti commerciali innovativa che ha portato la produzione seriale nel mercato satellitare in Italia.
Vedremo le aree di incertezza presenti in questa tipologia di progetti e le difficoltà nel definire piani di azione consistenti e mirati che sappiano indirizzare le attività del progetto mantenendo la consistenza con le riserve accantonate.
SEMINARIO DI PROJECT MANAGEMENT IN ABRUZZO
RISK MANAGEMENT MANAGEMENT
Governare il rischio per cogliere le opportunità
Venerdì 12 Luglio 2019 ore 14:30 -19:30
Presso sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo
Corso Cerulli, 74 – Teramo
Iscrizione obbligatoria
Di seguito trovate alcune informazioni importanti su questo evento:
- il seminario è aperto a tutti, soci e non soci PMI®;
- ai soci PMI® – Central Italy Chapter, in regola con l’iscrizione, è offerta la possibilità di partecipare al seminario gratuitamente;
- per la partecipazione è necessario registrarsi al seguente link: https://www.ingegneriteramo.it/seminario-di-project-management-abruzzo-%E2%80%9Crisk-management-governare-il-rischio-cogliere-le
- i posti sono limitati per cui vi preghiamo di registrarvi in tempo, ma solo se siete sicuri di poter partecipare. Qualora ci fossero dei cambiamenti, cancellate comunque al più presto la vostra prenotazione inviando una email all’indirizzo dell’Ordine e quella del Branch Abruzzo abruzzo@pmi-centralitaly.org per dare ad altri la possibilità di partecipare.
Vi aspettiamo quindi venerdì 12 Luglio 2019 in Corso Cerulli, 74 – Teramo presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Teramo dalle 14:30 per un entusiasmante appuntamento all’insegna del Project Management.
Vi aspettiamo numerosi!
Il Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter