Sono aperte le iscrizioni al 2° Forum Nazionale di Project Management, che si terrà a NAPOLI il prossimo 19 Ottobre, co-organizzato dai tre Chapters Italiani del Project Management Institute (oltre al PMI® Central Italy Chapter sono coinvolti anche il Northern Italy Chapter che il Southern Italy Chapter, che ospiterà l’evento).
Per saperne di più: forum2018.pmi-italy.org
Per tutto Giugno sarà possibile iscriversi all’evento a delle TARIFFE EARLY BIRD:
forum2018.pmi-italy.org/registrazione/
“Project Management 5.0 Nuove sfide, skill e stili manageriali per il futuro” è il titolo di questa edizione.
Sarà posto il focus sulle competenze richieste in futuro al Project Manager in un mondo che cambia velocemente e diventa sempre più complesso. Si darà enfasi alla trasformazione digitale e a come essa sta cambiando il mondo, il nostro modo di vivere e lavorare. La trasformazione digitale, il cambiamento costante e la velocità con cui impatta ogni attività, pone al Project Manager nuove sfide per i prossimi anni. Innovazione e tecnologia, interdisciplinarietà e specializzazione, flessibilità ed incertezza, globalizzazione e multiculturalità, creatività ed esperienza, dinamismo e instabilità, forza lavoro multi-generazionale richiedono rinnovamento degli skill e degli stili manageriali. Mondo aziendale ed accademico, ricerca scientifica, pubblica amministrazione, operatori della cultura e del sociale condividono esperienze, analisi, proposte, metodologie e strumenti al 2° Forum Nazionale di Project Management.
Parteciperanno all’evento anche i tre Presidenti dei Chapter Italiani, Paola Mosca (Southern Italy Chapter), Sergio Gerosa (Central Italy Chapter) e Stefano Setti (Northern Italy Chapter), per parlare dell’esperienza di collaborazione che è all’origine di questo grande evento.
L’evento da diritto a 7 PDU:
La location sarà il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, una delle migliori strutture della città partenopea per i grandi eventi. E’ posto in un edificio di prestigio ed affaccia sul golfo, su un lembo di terra proteso verso il mare, facilmente raggiungibile.
La sua posizione centrale offre i seguenti vantaggi:
- vicino a hotel, ristoranti, vie dello shopping, musei, teatri e altri luoghi di interesse
- a 100 metri da Molo Beverello, terminal traghetti e aliscafi per le isole
- a 3 km dalla stazione ferroviaria
- a 4 km dalle autostrade
- a 7 km dall’aeroporto
- a pochi metri dalla metropolitana e funicolare.
I nostri Sponsor contribuiscono con il loro supporto economico a garantire ai partecipanti un’esperienza di grande valore. Come è stato per il Forum dello scorso anno a Firenze, coinvolgiamo importanti aziende offrendo loro l’opportunità di incontrare centinaia di professionisti provenienti da diversi settori di business.
I tipi di sponsorizzazione offerti sono due, Sponsor Gold e Sponsor Silver. Evidenziamo, in particolare, che gli Sponsor Gold avranno la possibilità di essere presenti all’evento con un loro stand.
Conosci gli Sponsor Gold e gli Sponsor Silver!
Il Forum è un evento di altissimo livello, una vetrina significativa per il Project Management made in Italy, un’opportunità di grande visibilità, un’occasione di networking e condivisione.
Le azioni di promozione (prima, durante e dopo l’evento) saranno attuate fornendo massima evidenza agli Sponsor e ciò avverrà in modo diversificato a seconda del tipo di sponsorizzazione scelto dalla singola azienda.
Per tutte le informazioni su tipi di sponsorizzazione, costi e strategie di promozione, le aziende interessate possono scrivere a forum2018@pmi-italy.org