Il 21 Ottobre si è tenuto presso l’Hotel Sheraton Roma all’EUR, Il 1° Seminario sui Tools di Project Management  2014, dedicato al tool Palisade @Risk. Il “Palisade Regional Risk Conference 2014” è stato organizzato da Palisade in collaborazione con il PMI® Rome Italy Chapter e ha visto la partecipazione di circa 140 persone. Davvero un grande successo, anche oltre le più rosee previsioni, a testimonianza che il tema del risk management incontra molto l’interesse dei nostri soci.

Ha aperto l’incontro Manuel Carmona, Palisade, che ha presentato la società e i principali software da essa prodotti e distribuiti. Subito dopo Sarah Sherry, consulente tecnico Palisade, ha dimostrato come un software come Microsoft Excel possa essere facilmente trasformato in un potente strumento di calcolo per l’analisi Montecarlo.

E’ stato quindi il turno Sergio Gerosa, Direttore dei Programmi e Sviluppo Professionale del PMI® Rome Italy Chapter, che ha presentato le attività del Chapter ed i risultati raggiunti nell’ultimo anno (ivi incluso il PMI® Retention Award per lo scorso anno, che riconosce la grande capacità del Chapter nel soddisfare e mantenere i propri membri nel tempo).  A seguire Anna Maria Felici, Presidente del Chapter, ha condiviso alcune delle sue esperienze in termini di Risk Management e ha presentato i principali Standard di project, program e portfolio management del PMI.

E’, successivamente intervenuto Sante Torino, Risk Manager di Selex, che ha presentato lo Standard di Risk Management del PMI® e ha fornito un “manuale d’uso” per prepararsi alla certificazione PMI-RMP e, dopo il networking lunch, offerto da Palisade, Francesco Piccolo, sempre della Selex ha portato all’attenzione un case study aziendale, così come Pietro Fois di Technip.

La giornata si è conclusa con una presentazione della Suite di Palisade “Decision Tools”, che integra una serie di software a corredo di @Risk, da parte di Manuel Carmona.

 

Palisade è un’azienda che si occupa da anni di financial & risk management ed ha avuto la vincente idea di utilizzare uno dei software più diffusi al mondo, Microsoft Excel, per effettuare la “Quantitative Risk Analysis”.

Il software Palisade si integra completamente con Excel dotandolo di feature in grado di utilizzare una serie di variabili stocastiche con una ricca scelta di distribuzioni di probabilità adatte ad eseguire simulazioni Montecarlo e Tornado Diagram, rendendo in pratica il famoso foglio di calcolo un potente strumento di analisi quantitativa e decisionale. Nella recente versione 6.xx sono state integrate anche funzioni di Project

per una stima, connessa alla simulazione Montecarlo, di costi e tempi realizzativi.

Il prodotto aggiunge una barra multifunzione proprietaria in cui sono presenti tool intuitivi che non necessitano di requisiti hardware particolari: tutto può funzionare su un normale Personal Computer.

Tags:

Condividi: