Continuano i preparativi del 1° Forum Nazionale di Project Management, che si terrà a FIRENZE il prossimo 6 Ottobre, co-organizzato dai tre Chapters Italiani del Project Management Institute, sul tema dei “Complex Projects: dai mega-progetti alle missioni impossibili“.
Dopo aver registrato già il TUTTO ESAURITO con un mese di anticipo sulla data dell’evento, abbiamo adesso completato anche il set di speaker internazionali e nazionali che si alterneranno sul palco dell’evento.
Avremo ospiti sia nazionali (il Prof. Giovanni Azzone, ex Rettore del Politecnico di Milano e PM del progetto Casa Italia per la ricostruzion post-terremoto dell’Italia Centrale; Chiara Montanari, Expedition Leader di progetti di ricerca in Antanrtide; Gianluca Bocchi, Docente Universitario, Filosofo e Studioso della Complessità; Alessandro Dolci, Director LNG Projects Turbomachinery&Process Solutions di BHGE; Marco Lunardi Project Manager di Fincantieri; Enrico Martines Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale di HPE) che internazionali (David Hillson, noto anche nel mondo PMI® come il Risk Doctor; Mark Kozac Holland, il cui workshop sul Titanic ha avuto un grandissimo successo lo scorso anno proprio a Firenze; Tony Welch Vice President Bid & Project Management di Thales international).
E come Keynote Speaker ad aprire questa grande giornata di Project Management, ci sarà eccezionalmente uno dei membri del Board of Directors del Project Management Institute, Thomas Walenta.
Parteciperanno all’evento anche i tre Presidenti dei Chapter Italiani, Sergio Gerosa (PMI® Central Italy Chapter), Stefano Setti (PMI® Northern Italy Chapter), Giacomo Franco (PMI® Southern Italy Chapter), per parlare dell’esperienza di collaborazione che è all’origine di questo grande evento.
Sponsor Gold
Sponsor Silver