IMG_7164

Sabato 8 luglio 2017 presso la sala congressi dell’hotel “S”, a San Giovanni Teatino, si è svolto un seminario organizzato dal PMI® Central Italy Chapter (Branch Abruzzo & Comitato Edilizia e Infrastrutture) dal titolo “Costruiamo il futuro #8 – Innovazione e best practice nel comparto delle costruzioni”. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti e coordinato dal direttore del Branch, Venera Monaco.

Il tema principale di Costruiamo il Futuro #8 è stata l’innovazione e le buone pratiche nel comparto delle costruzioni. Hanno partecipato relatori appartenenti ad importanti imprese di costruzioni presenti nel territorio Abruzzese e nazionale. Dopo i saluti dell’Ing. Elba Iezzi, Vice Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, ha aperto il seminario l’Ing. Emidio Primavera, Direttore del Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali che ha illustrato il masterplan Abruzzo, un programma di investimenti che coinvolge tutta la regione sui temi dell’ ambiente, sviluppo economico e produttivo, turismo e cultura.  L’ing. Tonino Parente direttore tecnico della Di Vincenzo Dino S.p.A. ha esposto il progetto del nuovo ponte Flaiano sul fiume Pescara, appena inaugurato, che rappresenta un’opera strategica per la città oltre ad essere un capolavoro di ingegneria moderna. Ne ha narrato la storia della realizzazione e la relativa gestione dei change che non hanno assolutamente impattato in maniera significativa sui tempi di progetto.  L’ing. Milena Coccia, grazie al suo intervento, ha consentito una maggiore compressione dell’applicazione del project management alla luce della legge 50 del 2016 e SM e della determina ANAC 1096:2016 che individua la figura del RUP  come project manager. L’ing. Stefania Boni PMP® volontaria del comitato edilizia ed infrastrutture, ha trattato le  best practice internazionali dei Claim nel mondo delle costruzioni analizzando i passaggi indicati dall’ Extension Construction del PMBok. L’avv. Marco Foschi Direttore degli affari legali e societari della TOTO S.p.a ha relazionato sulle buone pratiche nella gestione delle riserve dei lavori pubblici in abito nazionale, trattando l’argomento, che va dalle definizioni in ambito giuridico, alle evoluzioni legislative fino ad arrivare alla gestione nella fase di gara e alla gestione del contratto grazie alle buone pratiche della gestione documentale. Non sono mancati gli interventi Venera Monaco Direttrice del Branch Abruzzo che ha presentato il Branch e le numerose iniziative sul territorio e di Antonio Ortenzi, responsabile del Comitato Edilizia ed Infrastrutture, che ha presentato i volontari, ripercorrendo la storia degli eventi di Costruiamo il futuro e lanciando il prossimo appuntamento di Costruiamo il Futuro#9.  Ha inoltre illustrato l’Extension Construction al PMBok, un importante strumento per il mondo del project management nelle costruzioni. Il dibattito ha permesso un confronto diretto con i relatori e una maggiore trattazione delle tematiche. L’evento ha avuto un ottimo seguito grazie anche ai feedback ed ai complimenti arrivati dai like ed dai post sui social network anche nei giorni successivi all’evento.

Tags:

Condividi: