Il 10 Novembre ha avuto luogo presso l’università di Roma Tre il 3° Pomeriggio all’università del PMI® Rome Italy Chapter che ha avuto come tema i BIG DATA.
La giornata è stata aperta da Carmine Paragano (Responsabile del Comitato ICT del PMI® Rome Italy Chapter) che ha effettuato una breve introduzione sulle attività svolte dal chapter e presentando gli speaker dell’evento.
Nella prima parte del pomeriggio è stato fatto un approfondimento sul tema grazie ai contributi del professor Riccardo Torlone, Professore del corso di laurea sui “Big Data” presso Università Roma tre, che ha aperto la giornata fornendo un’interessante panoramica sul tema, facendo quasi toccare con mano i big data attraverso molti esempi pratici, proponendo tra l’altro la rapida crescita dei volumi dei dati in pochi anni, dovuto anche all’utilizzo di social network. Il professore ha inoltre presentato una mappa di tutte le soluzioni proposte per i diversi ambiti.
A seguire è intervenuto Paolo Dell’Olmo, Direttore del master in “Data Intelligence e Strategie Decisionali! presso Università La Sapienza, che ha invece presentato gli aspetti di gestione dei dati attraverso degli use case reali, in particolare sull’analisi dei dati di una compagnia aerea. L’intervento è stato poi concluso con alcuni suggerimenti alle aziende, in funzione del loro grado di maturità sul tema.
Dopo il break si è tornati in aula con due interventi da parte del mondo del lavoro.
Il primo contributo è stato quello di Gian Filippo Santerini, Head of Telecom Italia Information Technology Big Data Analytics and Enterprise DWH, che nel suo intervento ha descritto la vision della sua azienda sul tema. E’ stato presentata la riorganizzazione in corso per poter meglio rispondere alle sfide del futuro. In particolare è stata posta l’attenzione sui temi di compliance e di rispetto dei requisiti della privacy.
L’ultimo intervento è stato poi quello di Marco Penovich, Head of BI, BA & Big Data presso NTT DATA Italia, che ha presentato le attività in corso presso la sua azienda in ambito worldwide. L’intervento è stato incentrato sugli aspetti di Analytics applicati ai big data. Durante l’intervento è inoltre stato presentato un framework (Spase) ed una soluzione (Seam) sviluppata e proposta per gestire i Big Data.
Un grazie ai nostri speaker che hanno reso questo evento un importante momento di accrescimento e di condivisione.
Di seguito sono riportate alcune delle immagini dell’avvenimento.