Il Castello Baronale di Semivicoli, l’azienda agricola Masciarelli di Gianni Masciarelli e Marina Cvetic, l’ospite Filippo Alessandro e l’Abruzzo più segreto di Semivicoli, frazione di Casanditella, hanno accolto – stregandoli con il loro fascino, la loro storia, il loro percorso personale e professionale – il Comitato Abruzzo Molise del PMI® Rome Italy Chapter e i loro soci ed amici. 

Un grande successo, non solo perché la tavola degli assaggi di project management era al completo ma perché i nostri soci ed amici sono tornati a casa con gli occhi di chi ha visto cose belle, con lo bocca di chi ha assaggiato cose buone, con la mente di chi ha appreso nuove storie di impresa (quella della azienda agricola Masciarelli) e nuovi stimoli di project management, e con il cuore di chi ha trascorso delle ore in buona compagnia.

La storia di questa azienda abruzzese è unica. Gianni Masciarelli è prematuramente scomparso nell’estate del  2008, lasciando un vuoto umano e professionale. Ci ha accolto per un saluto, prima della visita guidata alla Cantina Masciarelli,  sua moglie Marina Cvetic, alla guida dell’azienda, che ha ribadito l’importanza di credere nei propri sogni e di trasformarli in realtà, grazie anche alle conoscenze e agli strumenti di project management.Il suo Gianni ha sognato molto, e naturalmente lavorato tanto, e questo lo ha aiutato a far sì che i suoi due ettari e mezzo con i quali ha cominciato sono oggi 400 ettari distribuiti sulle quattro province abruzzesi. I suoi vini conquistano non solo l’Abruzzo ma il mondo, acquisendo numerosi riconoscimenti e premi. Nel 2004 Gianni e Marina acquistano il Palazzo Baronale di Semivicoli, ed i vigneti ad esso adiacenti,  portando avanti un lungo e duro progetto di restauro con lo scopo di dare alla dimora storica una nuova destinazione d’uso.

Gli assaggi di PM si sono tenuti nella splendida sala delle botti, dove il nostro ospite Filippo Alessandro, project manager di progetti progetti internazionali, critici per dimensioni, complessità, e tecnologia, ha sapientemente e vivacemente saputo tener testa a 3 vini eccellenti: 

  1. Marina Cvetic Montepulciano Montepulciano d’Abruzzo doc in purezza (2008),  assaggio di PM “Lo zero nella schedulazione non c’è più“;
  2. Castello di Semivicoli Trebbiano d’Abruzzo doc in purezza (2009), assaggio di PM “Simplex Progress management: EVM davvero agile“;
  3. Villa Gemma Cerasuolo Montepulciano d’Abruzzo doc in purezza (2012), assaggio di  PM “Credibilità e verginità. La credibilità’ si perde una sola volta…poi si impara“.

Il tutto accompagnato da una selezione di prodotti tipici abruzzesi e da una degustazione di Oli Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica Marina Cvetic.

Siamo stati accompagnati nella visita alla Cantina Masciarelli e nella degustazione  dalla ospitale e preparatissima Valentina Mucciante, responsabile del Castello.

Le presentazioni del nostro ospite Filippo Alessandro sono disponibili per i nostri soci, protette da password.

Ringraziamo tutti i presenti ed in particolar modo il nostro sponsor che ha reso possibile l’evento: Costo Control di Antonio Ortenzi, società di consulenza abruzzese specializzata nella riduzione dei costi e dei tempi nella realizzazione delle commesse Edili.

Comitato Attività Abruzzo Molise PMI® Rome Italy Chapter

Tags:

Condividi: