2° Webinar “PM on the Cloud” 2012
Internet, 31 Maggio 2012–ore12.30 – 13.45
Gestire progetti di outsourcing:
il buono, il brutto e il saggio
Marco Negri- PMP®
Component ID Number: C126
Course Number: 31052012
Education Hour-PDUs: 1
Partecipazione gratuita
Evento riservato ai soci del chapter
Registrazione:https://www4.gotomeeting.com/register/873821639
Il prossimo 31 Maggio abbiamo programmato il secondo incontro sul web “PM on the cloud”, vi ricordiamo che per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono con Adroid.
Lo Speaker
Marco Negri, PMP è un Project Manager IT ed un ex Ingegnere Civile, con più di 13 anni di esperienza nelle maggiori aziende italiane di infrastrutture (Italferr – società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato ed Anas – gestore della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale). E’ specializzato in “Enterprise Content Management” ed “Enterprise Project Management” per le società di ingegneria e costruzioni. E’ certificato PMP e ITIL v3 Foundation.
Il Webinar
Quante volte avete trovato nel GANTT del vostro outsourcer un’attività dal nome altisonante “Project Management”, lunga dall’inizio alla fine del progetto, e poi vi siete domandati quali deliverable “tangibili” di project management avrebbe consegnato l’outsourcer? Quante volte il vostro outsourcer vi ha convinto rapidamente che un particolare deliverable era “completo al 90%”, ma poi è rimasto “completo al 90%” fino alla fine del progetto? Quante volte vi siete accorti che l’obiettivo del vostro outsourcer era semplicemente quello di “consegnare” un nuovo sistema IT, mentre il vostro vero obiettivo era di “convincere” gli utenti finali ad utilizzarlo?
Questi sono alcuni dei temi che contraddistinguono la gestione dei progetti di outsourcing, spesso caratterizzati da un “braccio di ferro” tra il cliente e l’outsourcer, in cui ognuno ha i propri obiettivi e le proprie aspettative, non sempre corrispondenti.
Spesso questo tipo di progetti è stato descritto dal punto di vista dell’outsourcer, questa presentazione invece è focalizzata sul punto di vista del cliente, sulla base dell’esperienza dell’autore in aziende che hanno scelto di esternalizzare lo sviluppo dei progetti, lasciando “in house” solamente la gestione del rapporto con l’outsourcer.
Verranno presentati nove tipici problemi della gestione dei progetti di outsourcing, uno per ogni “Knowledge Area” del PMBOK. Per ogni problema verranno prima descritte le aspettative del cliente (ciò che il cliente si aspetta che accada in un mondo ideale – “il buono”), poi sarà illustrato ciò che spesso effettivamente accade (ovvero quali sono i rischi a cui va incontro un cliente impreparato – “il brutto”) e poi sarà proposto un approccio consigliato (quello che il cliente dovrebbe fare – “il saggio”). L’approccio proposto è di tipo “deliverable-oriented”, in cui tutto nel progetto (dalla WBS, alle “lessons learned”) è gestito con esplicito riferimento ai deliverable attesi.
Il Webinar è basato sulla presentazione che Marco Negri ha fatto, con grande successo, al recente PMI® EMEA Congress 2012 di Marsiglia.
Vi aspettiamo!
Il Comitato Direttivo del PMI® Rome Italy Chapter