SERIE DIALOGHI CON… IL COMITATO PER GLI STANDARD INTERCHAPTER CIC NIC

L’IMPORTANZA DEL VALUE STREAM NELL’INNOVAZIONE STRATEGICA

Webinar 25 Ottobre 2022

Ore 18.30 – 19.30

Prosegue l’impegno del Comitato Standard per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto tra gli Standard di PMI e gli Standard di altre associazioni ed organizzazioni e costituire punto di riferimento per l’approfondimento della conoscenza degli stessi sia per singoli Project Manager che per le Aziende.  Nato nel 2020 in seno al CIC, da giugno 2022 il Comitato si è allargato ai volontari del NIC, ed è stato ufficialmente presentato come Comitato Interchapter nel webinar dello scorso 6 settembre.

Come primo appuntamento in questa nuova veste, vi proponiamo un argomento di grande attualità anche negli Standard del PMI: il value stream e la sua importanza nella innovazione strategica.

Forti della loro profonda competenza teorica e sul campo, Felice Pescatore e Massimiliano Pesce ci accompagneranno nell’analisi di quattro passaggi chiave del Value Stream: Strategia, Portfolio prodotti, Operatività e Performance – con particolare focus sulle metriche specifiche – e Continuous Market Fit, cioè la capacità di allinearsi continuamente al mercato.

Come sempre, sarà dato spazio anche alle domande e alle curiosità dei partecipanti

Vi aspettiamo numerosissimi, non mancate!

Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione.

PDU previste:

  • PDU WoW: 0.50
  • PDU Power Skills: 0.00
  • PDU Business Acumen:  0.50

Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.

La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.

Relatori del Webinar

Felice Pescatore si confronta quotidianamente con contesti complessi, utilizzando primariamente approcci Agile e Lean per supportare le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione in ottica customer-centric. Ingegnere Informatico, con un Master in Tecnologie e Gestione del software e un Executive MBA, si definisce un “tecnico” prestato all’organizzazione e la sua mission è quella di contribuire allo sviluppo della rete sociale che costituisce la linfa vitale di ogni società.

PMI Disciplined Agile Coach, Value Stream Consultant e Instructor, è lead del progetto open AgileConstellation che guarda ai nuovi domini di interesse dell’Agile, primi tra tutti l’Industry 4.0, l’Engineering ed il BIM, grazie ad un approccio disciplinato che supporta team multidisciplinari impegnati giornalmente nella creazione di soluzioni di valore “ricamate” sulle esigenze dei clienti.

Massimiliano Pesce B.Sc Information Engineering, M.Sc. Telecommunications Engineering.

Ricercatore all’Università di Padova con pubblicazioni internazionali in ambito IoT, Machine Learning, AI, Cognitive Networks.

Esperto nell’applicazione delle metodologie Agile in realtà innovative e dinamiche con respiro internazionale (APAC, EMEA).

Esperto nell’applicazione delle «best practices» per la gestione di team di sviluppo software e team di prodotto (DevOps, CI/CD, IaaC, QA, ecc.)

Membro ufficiale del Forbes Technology Council e Advocate dell’ European Technology Chamber (EUTECH).

La partecipazione agli eventi è gratuita e riservata ai soci del CIC e del NIC.

I Soci del NIC riceveranno il link di iscrizione dal proprio Chapter.

Video

Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!

Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy

Data

Ott 25 2022
Expired!

Ora

18:30 - 19:30
Categoria

Organizzatore

Comitato Standards
Email
standards@pmi-centralitaly.org
Sito web
https://www.pmi-centralitaly.org/comitati-2/

Il Comitato per gli Standard di Project Management del PMI Central Italy è nato nel 2020 con lo scopo di promuovere incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontare casi d’uso degli Standard del PMI, promuovere il confronto tra gli Standard di PMI e gli Standard di altre associazioni ed organizzazioni e costituire punto di riferimento per l’approfondimento della conoscenza degli stessi sia per singoli Project Manager che per Aziende. Ad oggi è composto dal Maria Cristina Barbero – Responsabile -, Carmine Paragano, Anna Maria Felici, Ferdinando Pernarella, Paolo Cecchini, Felice Pescatore, Laura Lazzerini, Sabrina Scaroni, Andrea Annibali e lo abbiamo allargato da poco anche ai volontari del PMI Northern Italy.

Other Organizers

PMI Central Italy

Nessuna risposta.