SERIE DIALOGHI CON… IL COMITATO PER GLI STANDARD INTERCHAPTER CIC NIC

STANDARD DI PROJECT MANAGEMENT: ISTRUZIONI PER L’USO

Webinar 17 Gennaio 2023

Ore 18.30 – 19.30

Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI®, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto tra gli Standard di PMI® e gli Standard di altre associazioni ed organizzazioni e costituire punto di riferimento per l’approfondimento della conoscenza degli stessi sia per singoli Project Manager che per le Aziende.  Nato nel 2020 in seno al CIC, da giugno 2022 il Comitato si è allargato ai volontari del NIC, ed è stato ufficialmente presentato come Comitato Standard Interchapter nel webinar dello scorso 6 settembre 2022.

Siete già stati ospiti dell’evento del 6 dicembre dal titolo Process Groups: a practice guide curato da Laura Lazzerini, Sabrina Scaroni e Josh Parrott, ed ora, come terzo appuntamento in questa nuova veste, vi vogliamo proporre un incontro dal titolo: “Standard di project management: istruzioni per l’uso”.

L’incontro parte dalla domanda provocatoria “Ma tutti questi standard di project management servono proprio?”. Domanda legittima a cui risponderemo facendo per prima cosa chiarezza sul concetto di “standard” (tipologie, processo di sviluppo, enti emittenti). Verranno poi presentati dieci “peccati mortali” che tipicamente si commettono nell’utilizzo degli standard in azienda, con tutte le conseguenze negative del caso. Il webinar prosegue con la presentazione di dieci “regole d’oro” da seguire per un’applicazione virtuosa degli standard di project management in azienda, al fine di ottenere gli innumerevoli benefici insiti in uno standard.

I contenuti dell’incontro sono tratti dal Vademecum “Standard di project management: istruzioni per l’uso”, che verrà reso disponibile ai soci CIC e NIC. Il Vademecum è di pratico utilizzo: a ogni peccato mortale e a ogni regola d’oro è dedicata una specifica pagina, che può essere fruita a prescindere dalle altre.

Il webinar è curato da Andrea Peruzzi e Tiziano Villa che si alterneranno nell’approfondire il concetto di “standard” e nel commentare la dualità “ombre e luci” degli standard di project management, quando passano dalla carta patinata all’utilizzo sul campo.

Come sempre, sarà dato spazio anche alle domande e alle curiosità dei partecipanti.

Vi aspettiamo numerosissimi, non mancate!

Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione.

PDU previste:

  • PDU WoW: 0.00
  • PDU Power Skills: 0.00
  • PDU Business Acumen:  1.00

Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.

La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.

Relatori del Webinar

Andrea Peruzzi Ingegnere elettronico. Certificato PMP®, PfMP®, PMI-ACP® e PMI-ATP® Instructor Direttore del Branch Lombardia nel 2015. Ho lavorato in Accenture, BNL-BNP Paribas, Barclays e EY. Professore a contratto di Project Management e Soft Skills al Master Fintech dell’Università Cattolica. Dal 2018 al 2020 Teaching Assistant di Industrial Project Management al Politecnico di Milano Sono un esperto di Project Portfolio Management e ho contribuito al lancio della certificazione PfMP® del PMI®. Sono un appassionato di viaggi e di fotografia, oltre che di calcio…dalla poltrona!.

Tiziano Villa Ingegnere elettronico. Esperienze di project manager in ambito ICT. Founder di “the Project Management Lab®”. Consulente e formatore di project management. PMP®, PMI-ACP®, PMI-DASSM®, SAFe® 5 Agilist, PMI-ATP® Instructor, PMI-DASM® Instructor, PMI-DASSM® Instructor. Past Director del PMI®-NIC (2003-2007). Revisore della traduzione italiana del PMBOK® 4th ed. e della PMI®- Agile Practice Guide, 2017. Professore a contratto a SAA – EMBA. Esperto di Project Knowledge Management. Appassionato di vetro di Murano del ‘900. Il mio prossimo cane lo chiamerò BOK.

La partecipazione agli eventi è gratuita e riservata ai soci del CIC e del NIC.

I Soci del NIC riceveranno il link di iscrizione dal proprio Chapter.

Video

Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!

Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy

Data

Gen 17 2023
Expired!

Ora

18:30 - 19:30
Categoria

Organizzatore

Comitato Standards
Email
standards@pmi-centralitaly.org
Sito web
https://www.pmi-centralitaly.org/comitati-2/

Il Comitato per gli Standard di Project Management del PMI Central Italy è nato nel 2020 con lo scopo di promuovere incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontare casi d’uso degli Standard del PMI, promuovere il confronto tra gli Standard di PMI e gli Standard di altre associazioni ed organizzazioni e costituire punto di riferimento per l’approfondimento della conoscenza degli stessi sia per singoli Project Manager che per Aziende. Ad oggi è composto dal Maria Cristina Barbero – Responsabile -, Carmine Paragano, Anna Maria Felici, Ferdinando Pernarella, Paolo Cecchini, Felice Pescatore, Laura Lazzerini, Sabrina Scaroni, Andrea Annibali e lo abbiamo allargato da poco anche ai volontari del PMI Northern Italy.

Other Organizers

PMI Central Italy

Nessuna risposta.