
SERIE DIALOGHI CON… IL COMITATO PER GLI STANDARD INTERCHAPTER CIC NIC
STANDARD DI PROJECT MANAGEMENT: THE STANDARD FOR EARNED VALUE MANAGEMENT
Webinar 21 Febbraio 2023
Ore 18.30 – 19.30
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI®, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto tra gli Standard di PMI® e gli Standard di altre associazioni ed organizzazioni e costituire punto di riferimento per l’approfondimento della conoscenza degli stessi sia per singoli Project Manager che per le Aziende. Nato nel 2020 in seno al CIC, da giugno 2022 il Comitato si è allargato ai volontari del NIC, ed è stato ufficialmente presentato come Comitato Standard Interchapter nel webinar dello scorso 6 settembre 2022.
Dopo gli eventi del 25 ottobre L’importanza del Value Stream e del 6 dicembre Process Groups: A Practice Guide, come prossimo appuntamento vi vogliamo presentare una panoramica sui principali contenuti dello Standard for Earned Value Management.
Attraverso la sua applicazione, la tecnica dell’EVM consente di misurare in maniera quantitativa le performance di tempi e costi dei progetti, rappresentando un importante strumento a disposizione del Project Manager per una valutazione dell’andamento del progetto, l’individuazione di eventuali scostamenti rispetto alle baseline di riferimento e la conseguente definizione di azioni correttive o preventive.
Il webinar, curato da Emanuele Zanotti e Filippo Alessandro, riprenderà i concetti di base della tecnica dell’EVM per poi presentare una selezione di approfondimenti tematici specialistici.
Come sempre, sarà dato spazio anche alle domande e alle curiosità dei partecipanti.
Vi aspettiamo numerosissimi, non mancate!
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione.
PDU previste:
- PDU WoW: 1.00
- PDU Power Skills: 0.00
- PDU Business Acumen: 0.00
Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.
La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.
Relatori del Webinar
Emanuele Zanotti. Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, da oltre 20 anni lavora in una primaria società del settore IT come Project Manager e Project Management Officer in iniziative progettuali ad elevata complessità gestionale. Svolge inoltre da più di 10 anni attività di formazione in ambito Project Management all’interno della propria azienda e presso clienti. Certificato PMP dal 2005, è anche trainer accreditato PMI, PRINCE2, PRINCE2 Agile e COBIT. Fa parte del Comitato Standard Interchapter dal 2022.
Filippo Alessandro, PMP, RIMAP. Laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano. Assistente nell’Istituto di Meccanica. Membro del gruppo UNI CT 043/GL02 (Risk Management). Membro del gruppo UNI CT 040/GL13 (Project Management). Direttore strategie informatiche nell’ European HQ – IBM – Parigi Direttore Laboratorio SFW IBM – Roma. Consulente progetti per clienti nei settori Finance, Industria e Difesa nei Balcani, in Medio Oriente e nel Golfo Persico.
La partecipazione agli eventi è gratuita e riservata ai soci del CIC e del NIC.
I Soci del NIC riceveranno il link di iscrizione dal proprio Chapter.
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.