
SERIE DI EVENTI: La strada verso il Project Management: Un corso per apprenderne i concetti base
Gestire un progetto è un lavoro complesso perché tutte le persone coinvolte devono partecipare attivamente adottando lo stesso linguaggio del Project Manager e lavorando in team. In questa relazione ci sono due elementi importanti: il prodotto, cioè l’obiettivo del progetto, e il progetto, cioè le attività necessarie per portare a compimento il lavoro di team.
Questa è la professione del Project Manager che è responsabile degli investimenti, finanziari ed umani, dei tempi e della qualità del progetto, che vanno controllati rigorosamente.
Il Central Italy Chapter, www.pmi-centralitaly.org, coinvolge professionisti di Lazio, Toscana, Sardegna, Umbria, Marche e Abruzzo e rappresenta 1.700 iscritti. Fra questi decine di volontari coinvolti per organizzare un percorso formativo di base, in modalità online.
Il percorso formativo intende fornire le conoscenze utili a gestire progetti e, per chi vuole, fornisce le ore necessarie per l’acquisizione della certificazione base proposta dal Project Management Institute, il CAPM® (Certified Associate Project Management). Attualmente nel mondo lavorano già più di 43.000 professionisti certificati CAPM®.
Il corso, in forma gratuita, con inizio il 1 ottobre 2020, ha come unico requisito l’iscrizione al PMI e al Central Italy Chapter. www.pmi-centralitaly.org/come-partecipare/.
Dodici lezioni di 2 ore l’una in formato webinar e a cadenza settimanale. Ognuna prevede una prima parte dedicata alla spiegazione dello standard e una seconda parte con la testimonianza di un professionista , appartenente ad una particolare area di business, che racconterà un esempio pratico di gestione progetti. Sono previsti testimonial appartenenti all’industria farmaceutica, impiantistica, chimica, all’area informatica, bancaria, dello spettacolo e della moda, e altri.
Alla fine del percorso formativo sarà consegnato ai partecipanti un attestato con il quale poter accedere all’esame di certificazione.
ATTENZIONE: per chi vuole partecipare all’intero percorso di formazione e ricevere l’attestato DEVE inviare una mail di conferma adesione all’indirizzo capm@pmi-centralitaly.org
Una volta superato l’esame si otterrà il certificato ufficiale che viene rilasciato dal Project Management Institute di Philadelphia, unico detentore dello standard. www.pmi.org
Per ulteriori informazioni e per confermare la propria adesione al corso occorre inviare una mail all’indirizzo capm@pmi-centralitaly.org
Di seguito il programma del corso:
17 settembre 2020 18:30-19:30 |
Introduzione sul corso: significato degli standard. Esame e sue logiche
Sono disponibili il Video e la Presentazione |
1 ottobre 2020 18:30-20:30 |
I Appuntamento – Lezione introduttiva |
8 ottobre 2020 18:30-20:30 |
II Appuntamento: Project SCOPE Management |
15 ottobre 2020 18:30-20:30 |
III Appuntamento – Project Resource Management |
22 ottobre 2020 18:30-20:30 |
IV Appuntamento – Project Schedule Management |
29 ottobre 2020 18:30-20:30 |
V Appuntamento – Project Stakeholders Management |
5 novembre 2020 18:30-20:30 |
VI Appuntamento – Project Cost Management |
12 novembre 2020 18:30-20:30 |
VII Appuntamento – Project Risk Management |
19 novembre 2020 18:30-20:30 |
VIII Appuntamento – Project Communications Management |
26 novembre 2020 18:30-20:30 |
IX Appuntamento – Project Procurement Management |
3 dicembre 2020 18:30-20:30 |
X Appuntamento – Project Quality Management |
10 dicembre 2020 18:30-20:30 |
XI Appuntamento – Project Integration Management |
17 dicembre 2020 18:30-20:30 |
XII Appuntamento: Agile |
14 gennaio 2021 18:30-20:30 |
XIII Appuntamento: Rivisitazione secondo i gruppi di processo: Avvio e Pianificazione
|
21 gennaio 2021 18:30-20:30 |
XIV Appuntamento: Rivisitazione secondo i gruppi di processo: Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura
|
28 Gennaio 2021 18:30-20:30 |
XV Appuntamento: Test di simulazione
|
Scarica la locandina del corso
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.