
Serie Certificazioni PMI: novità sulla certificazione PMP
Come preannunciato nel corso dell’AGM, nel 2021 il Comitato Standard dedica una serie di webinar al tema delle certificazioni proposte da PMI®.
La prima serata la vogliamo dedicare alla certificazione PMP®, che dal 2 Gennaio 2021 ha un nuovo examination Content Outline (ECO) e rinnovate modalità di svolgimento.
Se avete già approcciato lo studio ma non ancora sostenuto l’esame, vogliamo aiutavi a capire come allineare la vostra preparazione per affrontarlo al meglio; se siete già PMP®, potreste essere desiderosi di sapere come evolvono i requisiti della professione che praticate per tenervi al passo e individuare le vostre aree di miglioramento e sviluppo; ma anche se siete semplicemente curiosi di saperne di più sul nuovo esame PMP® e, perché no, di conoscere qualche retroscena, questo webinar fa sempre al caso vostro!
Per dare concretezza alla nostra esplorazione, abbiamo coinvolto un fresco PMP®, Salvatore Fatigati, che, attraverso il racconto della sua esperienza personale, ci potrà fornire anche una testimonianza concreta delle differenze fra vecchio e nuovo esame di certificazione.
Ci accompagnano in questo approfondimento Antonietta Fiorentino e Sabrina Scaroni.
L’evento è aperto a tutti i soci degli Italy Chapters.
Se il link non si apre, copia
https://attendee.gotowebinar.com/register/8407000459266054924
nel tuo browser.
Per gli eventi le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno partecipato per l’intero evento.
PDU previste:
- Technical: 1.00
- Leadership: 0.00
- Strategic: 0.00
Le informazioni fornite in fase di iscrizione (PMI ID nome, cognome) saranno condivise con il PMI NIC e PMI SIC per verificare l’effettiva iscrizione al Chapter e attribuire le PDU.
Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.
La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.
Vi aspettiamo numerosi
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.