
“PROJECT MANAGEMENT FOR YOUTH®”: GLI STUDENTI DEL I.I.S. “DE TITTA – FERMI” DI LANCIANO ALLE PRESE CON IL PROJECT MANAGEMENT
Sabato 06 Marzo 2021 – Lanciano (CH)
Carissimi Soci ed amici del PMI® Central Italy, è scattato il conto alla rovescia per gli studenti e i professori del IIS “De Titta – Fermi” di Lanciano (CH) in Abruzzo con un’innovativa iniziativa di formazione: “PROJECT MANAGEMENT FOR YOUTH®”.
A partire dal 6 marzo 2021 verrà erogato un corso di formazione della durata complessiva di 8 ore, che si svilupperà in 4 lezioni a cadenza settimanale di 2 ore ciascuna, nel corso del mese di marzo.
L’erogazione del corso sarà attuata da parte dei volontari del Branch Abruzzo del PMI Central Italy.
Sarà basato sull’utilizzo di una linea guida denominata Project Management for Youth® ideata ad hoc dal PMI® Central Italy per gli studenti delle scuole superiori e consiste in un percorso formativo durante il quale essi apprendono in concreto i rudimenti di questa disciplina.
L’iniziativa si prefigge di spiegare le tecniche ed i principi di base del Project Management agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed appartenenti in particolare al triennio finale, con un linguaggio consono per loro.
Lo scopo principale è di coinvolgere gli studenti che saranno seguiti dai loro docenti, tutor nell’iniziativa, che li asssiteranno nella formazione e nelle esercitazioni a latere, in cui applicheranno in concreto i concetti e le tecniche del Project Management.
Professori e studenti saranno anche supportati dai Volontari del Branch Abruzzo nel realizzare in concreto un loro “project work” su un progetto reale di interesse scolastico attraverso l’applicazione dei principi acquisiti.
In particolare in tale ambito gli studenti coinvolti del IIS “De Titta-Fermi” di Lanciano gestiranno la realizzazione di un progetto esecutivo per la costruzione di un’aula in legno nell’ambito di un concorso nazionale.
Tale iniziativa permette di coinvolgere concretamente il mondo della scuola, dove si gettano le fondamenta della formazione dell’individuo e beneficiando di tutti i vantaggi offerti dalla disciplina del Project Management e con anche il vantaggio per gli studenti di potenziare le così dette “competenze trasversali” o “Soft Skills” ( Problem Solving; Team Working e Collaboration, Comunicazione e Negoziazione, Gestione del Tempo).
Portare il Project Management nelle scuole significa quindi offrire agli studenti degli strumenti preziosi che essi potranno in futuro utilizzare negli ambiti più svariati (sia professionali in futuro, ma soprattutto già da subito per le proprie realizzazioni personali).
La data del 06 Marzo 2021, che per gli studenti del IIS De Titta segnerà l’inizio di un percorso di formazione, per altri sarà la data conclusiva. Una analoga iniziativa formativa è stata portata avanti nel corso del mese di febbraio 2021 per il Liceo Leonardo Da Vinci di Pescara, che ha visto coinvolte le classi 5° per un totale di circa 200 studenti insieme ai loro professori.
La partecipazione è riservata agli studenti e professori del IIS De Titta – Fermi di Lanciano.
Video non disponibile
Nessuna risposta.