
Progettazione europea e Project Management: un binomio vincente
Serie di eventi: Pensare come un Project Manager
L’Europa, nella sua strategia di crescita e sviluppo sociale, economico e industriale ha avviato un nuovo settennato nel quale saranno a disposizione numerosi fondi per avviare progetti finalizzati alla crescita dei paesi. Le sfide che l’Europa pone alle organizzazioni (aziende pubbliche e private, enti di ricerca, università) sono importanti e altamente innovative e su di esse si fonda la sostenibilità futura del paese Europa. Progetti così complessi necessitano di essere supportati da metodologie ben strutturate e collaudate, gestiti da professionisti (i project manager) con competenze adeguate alla complessità della missione. Aggiudicarsi un fondo per finanziare un’idea è una sfida importante e per nulla scontata e raggiunto l’obiettivo del finanziamento la successiva gestione del progetto necessita di metodi adeguati che solo il project management con opportuni adattamenti potrà assicurare. Il webinar chiarirà come un approccio strutturato e adattato al contesto specifico dei bandi europei favorisce l’ammissione al finanziamento e l’ottenimento del contributo e degli obiettivi progettuali. Venera Monaco, è ingegnere elettronico, laureata presso l’Università degli Studi di Palermo, lavora in Thales Alenia Space dove ricopre l’incarico di Transformation & Competitiveness Manager per il centro di competenza elettronica. Ha gestito numerosi programmi complessi nel settore difesa e spazio e ha lavorato per varie divisioni del gruppo Thales (radio, reti e satelliti). Membro di PMI® dal 2012, è stata eletta Direttore dei Volontari del PMI® Central Italy Chapter per gli anni 2019-2020 e direttore del Branch Abruzzo del PMI® Central Italy Chapter per gli anni 2016-2018. È docente di Project Management in Thales University, in Master Universitari e corsi di formazione organizzati dal Chapter presso le Università, è inoltre segretario della Commissione di Project Management dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pescara. Certificata PMP®, IPMA Lev B® e UNI 11648, ha un Master in Europrogettazione. Marcello Traversi, ingegnere con esperienza più che ventennale nella definizione, elaborazione e presentazione di proposte su bandi di finanziamento europei e locali, esecuzione, gestione e rendicontazione di progetti per l’innovazione di prodotto o di processo. Responsabile Area Europa progetti e consulenza di Eurosportello Confesercenti.
Nessuna risposta.