
“Leadership is not a position, it’s a mindset. We are all leaders” (F. Arnander). È ora di assumere un ruolo attivo nel guidare noi stessi ed i gruppi.
All’interno delle human skills oggi viene chiesto sempre più di alimentare la leadership.
Si auspicano per il “buon capo” le doti del “buon collaboratore” (empatico, ascoltatore, servitore). Allo stesso tempo alla definizione di “buon collaboratore” sono state incluse doti di proattività, decisione, sfida al sistema tipiche del “buon capo”. Il problema non sta nel concetto di relazione leader/follower che è imprescindibile, ma nell’assumere che la staticità di questo dualismo sia un pre-requisito a far funzionare un’organizzazione.
In un contesto di PM ancora di più si può utilizzare una governance dinamica. Per far funzionare questo contesto è necessario avere un mindset orientato alla leadership diffusa, che può alimentarsi e trovare le sue basi grazie all’Intelligenza Emotiva ed essere un presupposto per attivare l’Intelligenza Collettiva.
Irene Mariani Psicologa e consulente HR, nel corso di oltre 20 anni di esperienza professionale ha acquisito specifiche competenze nella valutazione, formazione e valorizzazione delle persone, ricopren-do anche il ruolo di Responsabile Risorse Umane in un’azienda di servizi e collaborando con aziende e Società di consulenza. Dal 2003 collabora con KPMG Advisory S.p.A con responsabilità su progetti di Assessment e di formazione manageriale, per diverse aziende clienti; dal 2014 collabora con Self Leading, studio di consulenza direzionale in ambito HR dedicato in prevalenza ad imprenditori e top manager, occupandosi in particolare di progettazione di prove per assessment e materiali per la formazione; dal 2018 è consulente HR di Vetrya S.p.A. occupandosi della valorizzazione delle persone in azienda attraverso percorsi di valutazione, formazione e sviluppo e consulenza alla Direzione su tematiche HR.
Simona Innocenti Laureata in sociologia, ha lavorato 12 anni in una delle principali società internazionali di formazione, consulenza e ricerca e selezione del personale. Attualmente come libera professionista collabora con le maggiori società di formazione nazionali ed internazionali. Certificata Franklin Covey per 7 HABITS® per lo sviluppo della leadership e dell’efficacia personale e facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®, membro della International Association of Master Trainer in LEGO® SERIOUS PLAY®. Dal 2012 si dedica allo sviluppo del business ed al rapporto con i clienti, occupandosi come trainer e consulente di progetti integrati con l’utilizzo di metodologie e soluzioni innovative e tecnologiche, in particolare sulle tematiche di Team evolution e Leadership evolution.
Per gli eventi le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno partecipato per l’intero evento.
PDU previste:
- PDU Technical: 0.00
- PDU Leadership: 1.50
- PDU Strategic: 00
Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.
La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.
La partecipazione all’evento è riservata ai Soci del PMI Central Italy.
Registrati a questo link
Se il link non si apre, copia
https://attendee.gotowebinar.com/register/8544522976228020494 nel tuo browser.
Vi aspettiamo numerosi
Il Branch Umbria, il Branch Abruzzo e il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.