
Leadership applicata al Project Management
22 Novembre 2023, 15:30-19.00
Presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Piazza della Repubblica, 59
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e a PMI Central Italy, propone un seminario tecnico in presenza.
Il seminario è gratuito per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Roma in regola con le quote associative e riservato ai Soci del PMI Central Italy.
Gli iscritti all’Ordine riceveranno le informazioni per l’iscrizione dalla propria associazione e potranno firmare in un ulteriore registro gestito dal PMI Central Italy Chapter al fine di acquisire le PDU.
Il seminario, svolto in collaborazione con il Central Italy Chapter of the international PMI affronta la tematica della Leadership. La leadership è un fattore di fondamentale importanza per un project manager, necessaria per raggiungere il successo. Numerosi sono i modelli di leadership che si sono affermati nel tempo come strumenti di management. Con riferimento alle attività di project management, i fattori comuni di tali modelli sono riconducibili a:
- La necessità di introdurre una guida, oltre che un controllo, nella definizione dei task e nel loro monitoraggio sulla base di specifiche metodologie di project management;
- la necessità del governo dei team di progetto e dei sottogruppi all’interno dei vari team;
- la necessità di gestire i rapporti, i conflitti e la motivazione dei singoli componenti di ciascun team.
Ne consegue che un buon Project Manager afferma la sua leadership attraverso un completo controllo oltre che sui tre i fattori considerati, anche su molti altri. Tuttavia per fare quanto detto è necessario che abbia competenze articolate sia sul fronte metodologico che su quello organizzativo e Presiedono il seminario rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri e della relativa Commissione di PM industriale, membri del PMI Central Italy e di realtà industriali operanti con riconosciuta expertise nell’ambito del Project Management.
Programma
- 15:30 – Introduzione ai Lavori e saluti iniziali
- Ing. Massimo Cerri – Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma
- Ing. Carmine Paragano – Presidente PMI Central Italy
- Ing. Michele Nava – Presidente Commissione PM Industriale
- 15:40 – L’importanza della leadership nella gestione del team di Progetto
- Ing. Michele Nava – Presidente Commissione PM Industriale
- 16:20 – Gli Stili della Leadership
- Ing. Carmine Paragano – Presidente PMI Central Italy
- 16:50 – Leadership al Femminile: fattore D
- Dott.ssa in Economia e Commercio Cristina Carollo
- Dott.ssa in Economia e Commercio Francesca Funaro
- Dott.ssa in Matematica Patrizia Gentile
- Ing. Stefania Lofiego – Associazione NoiD Telecom
- 17:50 – Leadership creativa per innovare la gestione dei progetti
- Ing. Renato Bonanni – Fondatore e AD di Multiolistica
- 18:30 – Dibattito di valutazione orale
L’evento è riservato
PDU Previste:
- PDU WoW: 1.00
- PDU Power Skills: 1.00
- PDU Business Acumen: 1.00
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno seguito almeno metà evento.
L’evento è aperto ai Soci del PMI Central Italy.
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.