
Il Project Management nella gestione delle attività museali
25/05/22 dalle 16:00 alle 18:30
Il seminario sarà dedicato alla presentazione delle best practice di Project Management nella gestione delle attività museali ed a quelle maggiormente utilizzate nello scenario world – wide promosse del Project Management Institute. Sarà rivolto principalmente ai soci dell’ICOM e del PMI Central Italy ed avrà l’obiettivo di incoraggiare sempre più l’adozione delle buone pratiche di PM nei progetti culturali/ museali e facilitare la cross fertilization delle Associazioni nel contesto territoriale in cui operano.
PROGRAMMA
- 16.00 – 16.05: Welcome
- Andrea Viliani – Direttore Museo delle Civiltà
- 16.05 – 16.20: Presentazione ICOM ITALIA
- Alberta Campitelli – Coordinatrice ICOM Lazio
- 16.20 – 16.35: Presentazione PMI Central Italy
- Carmine Paragano – Presidente Project management Institute Italy
- 16.35 – 16.55: I 2/3 Progetti in ambito museale a cura di:
- Giuseppe Cosenza – progetto Colosseo e Museo di Sperlonga (TBC)
- Andrea Macchia – Restauro Sostenibile e Musei
- Federica Sacco – progetto pilota il Museo tra sicurezza ed assicurazione,
- 16.55 – 17.15 Lo standard del PMI a sostegno della gestione della complessità a cura di
- Carmine Paragano – Presidente Project management Institute Central Italy
- Ferdinando Pernarella – Direttore dello Sviluppo professionale Project management Institute Central Italy
- 17.15 – 17.30: Le sfide della progettazione in ambito culturale e il rapporto con le strategie del pubblico
- Prof. Alessandro Bollo, Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Economia e le Politiche della Cultura
- 17.30 – 17.45: Progettazione e valutazione di interventi culturali e nuove competenze del PM.
- Prof.ssa Michela Marchiori e Lucia Marchegiani, Università Roma 3.
- 18.15 – 18.30: Tavola rotonda
Modalità evento: in presenza ed online (youtube e zoom-webinar)
- Link Zoom per assistere da spettatore all’evento https://zoom.us/j/99742384286
- Link YT per assistere da spettatore all’evento: https://youtu.be/bfgJL-l-tiU
Audience in presenza 80 pax (in rispetto alle normative di sicurezza Covid)
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno seguito l’intero evento.
PDU previste:
- PDU Technical: 1.00
- PDU Leadership: 1.00
- PDU Strategic: 0.50
Per partecipare da remoto basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android. La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU.
Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono.
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
ICOM Italia-Coordinamento regionale Lazio
Nessuna risposta.