7 Il ruolo del Management e l’Agile

Il ruolo del management e l’agile Serie di eventi: Agile e Disciplined Agile Il 13 Luglio dalle 18.30 alle 19.30 nell’ambito della serie “Agile e Disciplined Agile è previsto il webinar “Il ruolo del Management e l’Agile” con Beppe Carrella Manager, CEO e Docente in Italia e all’estero, dove approfondiremo l’approccio del Management all’Agile. È indubbio che un buon manager sa come e quando usare l’arte (perché di arte si parla) giusta al momento giusto per fare le cose giuste:
  • Deve leggere le situazioni come un libro (grammatica);
  • Deve motivare i suoi colleghi, stimolare l’innovazione, creare nuovi clienti, cambiare la percezione che gli acquirenti hanno di prodotti e servizi, e trasformare le sue operazioni per far fronte alle mutate circostanze e cogliere le opportunità (retorica);
  • Deve sviluppare e applicare l’analisi – statistiche, varie metriche e modelli di business astratti – per testare i presupposti e la validità delle conclusioni che ne derivano (dialettica).
Non c’è niente di nuovo. Bisogna imparare a padroneggiare queste cose se vuoi essere un manager al passo con i tempi. Devi imparare ad essere leggero (non devi far fatica), disciplinato e duttile: in sintesi AGILE. Giuseppe “Beppe” Carrella, Manager cresciuto nel mondo ICT, CEO di alcune aziende di questo settore in Italia e all’estero, fondatore di bclab, docente in diverse università italiane e straniere. Nel 2013 il suo libro Provocative thoughts è stato considerato tra i dieci libri più importanti sul tema delle risorse umane dalla prestigiosa rivista americana Hr.com, pubblicato in Italia come Provocazioni manageriali (Apogeo, 2008). Autore di Pinocchio, leadership senza bugie pubblicato nel 2017. Don Chisciotte: La Leadership della quasi vittoria (2018); Amleto Un leader senza Leadership (2019); Beatles. Leadership a tempo di musica (2020);  Parlane pure col mio robot… ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica? (2018), con Fabio Degli Esposti e Dagli scacchi a Fortnite. Come cambia la Leadership (2021), con Fabio Degli Esposti. È previsto un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti che avranno seguito almeno sei eventi tra quelli previsti dal 20 aprile al 27 luglio.   PDU previste: 
  • PDU Technical:   1.00
  • PDU Leadership: 0.00
  • PDU Strategic:  0.00 
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai soli ”Partecipanti” che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno seguito l’intero evento. Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android. La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono. La partecipazione all’evento è gratuita e riservata ai Soci dei Chapter PMI Central Italy e PMI Southern Italy.   
Vai alla pagina di iscrizione
  Vi aspettiamo numerosi.    Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Categoria

Nessuna risposta.