
Team coaching: scontri, confronti e incontri…
Le organizzazioni sono il luogo delle complessità: più un team è numeroso e maggiori sono le difficoltà. Ma al tempo stesso aumentano anche le risorse e le potenzialità. Le abilità di “Team Coaching” permettono di valorizzare le differenze e le risorse interne, gestire le complessità e le difficoltà e supportare al meglio il team e i suoi singoli membri nello sviluppare le proprie performance professionali… individuali e di squadra. Il team coaching non evita gli scontri, ma fornisce gli strumenti per trasformarli in sani confronti e poi in produttivi incontri. Durante il webinar, molto interattivo, esploreremo alcuni stratagemmi e alcuni strumenti pratici di team coaching per project manager e approfondiremo i seguenti argomenti:
– Lavorare in squadra: complessità e vantaggi
– Team Coaching: regole ed elementi chiave
– Scontri, Confronti e Incontri
– la cultura della performance
– La cultura del feedback
– Strumenti Pratici
Piercarlo Romeo è coach, formatore e fondatore di FYM, società di formazione, coaching e consulenza strategica.
Dopo un’esperienza come ufficiale in uno dei reparti speciali dell’arma dei carabinieri e come manager commerciale in alcune multinazionali IT, nel 2010 ha fondato FYM, seguendo la sua passione di una vita: il coaching, la formazione e il focus sullo sviluppo professionale e personale, individuale ed organizzativo.
Autore e co-autore dei libri “Equilibrio Emotivo” e “La cultura del Feedback”, divulga la cultura della formazione e del coaching in realtà aziendali e istituzionali di livello nazionale e internazionale. Ama leggere, viaggiare, camminare e cucinare.
È direttore della Scuola di Coaching Strategico Esperienziale FYM, docente della Business School 24 Ore, Formatore di Forza Armata e Docente presso il Master di II livello in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’Università di Palermo.
Nessuna risposta.