
Progetto di trasformazione di un impianto termoelettrico semplice in un ciclo combinato
Serie Branch Abruzzo – Comitato Chimica e Impiantistica
Il PMI Central Italy, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, presenta una serie di eventi virtuali di testimonianze di esponenti del mondo dell’impiantistica illustrando esperienze reali nell’attuazione di grandi progetti e nell’impostazione di adeguate strategie.
Con Gaetano Iovino, Dirigente Enel e responsabile di progetti termoelettrici, ad energia rinnovabile e di ambientalizzazione di impianti a carbone vedremo l’applicazione pratica della conversione di una centrale semplice a ciclo combinato.
Trattandosi di un processo di trasformazione saranno affrontati gli aspetti legati al processo, le tecniche di pianificazione e controllo e gli schemi di gestione dei rischi e del contratto.
Vedremo le fasi di pianificazione, costruzione e simulazione delle fasi di attuazione del programma lavori, corredate dai cammini critici e dalle immagini di avanzamento lavori in cantiere.
Vedremo infine le problematiche riscontrate dal Project Manager e le modalità di mitigazione dei rischi con la relativa “Lesson Learned”.
Ing. Gaetano Iovino, laureato in Ingegneria Nucleare ha lavorato per oltre 35 anni all’ENEL dapprima come progettista e successivamente come responsabile di valutazione investimenti in ambito nazionale e internazionale. Esperienze di negoziazione di contratti e partecipazione a gare internazionali in partnership con le principali aziende leader mondiali del settore “Power“ quali General Electric, EDF, Siemens, Tractabel, Bechtel e Ansaldo Energia.
Dal 2000 Project Manager e responsabile della realizzazione di progetti termoelettrici e rinnovabili.
Attualmente è Project Manager, membro della Commissione Project Management Industriale dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, associato System Dynamics Italian Chapter (SYDIC) e al PMI Central Italy.
Video
Nessuna risposta.