Capacità sistemica nel mondo della progettazione Oil&Gas: lessons learned per impiantisti e non

Serie Branch Abruzzo – Comitato Chimica e Impiantistica

In questo evento parleremo con Sonia Carbone di capacità sistemica nel mondo dell’Ingegneria Oil&Gas, ma non solo come approccio nell’ esecuzione della progettazione, ma come visione sistemica che mette insieme contesto, relazioni e strumenti. Ne discuteremo facendo riferimento a due casi reali di progettazione in contesto internazionale e lo faremo attraverso un approccio non solo analitico “causa-effetto”, ma sistemico appunto, per non perdere la visione d’insieme delle problematiche, degli eventi e comprenderli, prevenirli e influenzarli, aspetti fondamentali per poter competere nella complessità.

Cominceremo dal “pre-feed” di un impianto di addolcimento e disidratazione gas e dalle sue caratteristiche tecnico-progettuali e di costo per soddisfare la curiosità degli impiantisti in erba all’ascolto, ma cercando di essere chiari e dare qualche spunto “operativo” anche per chi impiantista non lo è. Passeremo poi ad un secondo esempio riguardante il caso di progettazione di una unità diesel per il fabbisogno dell’area bankering di un’isola di raccolta e trattamento olio da pipeline “off shore”.

L’approccio “lessons learned” ci permetterà di analizzare e discutere di alcune aree di conoscenza e processi della gestione dei due casi di studio presentati: la fase di offerta e l’identificazione dei rischi (make or buy?), la pianificazione delle risorse, l’ambito e la raccolta dei suoi requisiti, la gestione degli “stakeholders” coinvolti, siano essi  il Cliente, i fornitori o il team di progetto … senza tralasciare aspetti geografici, politici e culturali impattanti le il i progetti e le strategie del Cliente sia che si tratti di una fattibilità sia di un progetto esecutivo.

Video

Data

Gen 22 2021
Expired!

Ora

08:00 - 18:00
Categoria

Nessuna risposta.