
Il Project Management secondo noi: incontriamo Kanbanize
Martedì 13 Settembre, dalle 18.30 alle 19.30, con David Bramini, Kanbanize Italia parleremo di metodologie e di progetti agili.
Gli eventi “Il Project Management secondo noi” sono aperti a tutti, un luogo di incontro dove le Aziende presentano la loro vision sul ruolo e il futuro del Project Manager: le metodologie, le esperienze, linee di intervento, la gestione dei cambiamenti, quali competenze richiedono e prevedono per il Project Manager.
Uno dei maggiori ostacoli che si incontra nello sviluppo della Business Agility di un’organizzazione è la gestione delle dipendenze. Non solo quelle tra i team che contribuiscono ad uno stesso progetto, ma anche tra i diversi livelli di un’organizzazione: ciò che viene deciso sul piano strategico spesso è distante da quanto viene implementato operativamente e non è facile introdurre delle soddisfacenti pratiche di coordinamento.
In questo webinar presenteremo due scenari in cui l’applicazione di principi e pratiche dell’Agilità Organizzativa ha contribuito a consolidare il flusso di valore a livello di portfolio, sia nello sviluppo di progetti che nella gestione del “business as usual”.
Un caso è quello di un’azienda di servizi di consulenza in ambito qualità, ambiente e sicurezza, l’altro quello di un’azienda di progettazione e sviluppo di sistemi di automazione: entrambe hanno modellato con successo le loro pratiche di gestione complessiva del portfolio progetti.
David Bramini è il fondatore di O-nami, società di consulenza con una significativa esperienza sui valori e i principi dell’Agilità Organizzativa. Ha operato per più di 30 anni nella consulenza IT e di organizzazione guidando come Partner Consultant progetti in diversi settori di business. In ambito Agile dispone di varie certificazioni professionali, in particolare della Kanban University, Scrum.org e Flight Levels Academy.
Dal 2021 O-nami, tramite il marchio Kanbanize Italia, ha il diritto esclusivo di rappresentare direttamente Kanbanize nel nostro paese.
PDU previste:
- PDU Technical: 1.0
- PDU Leadership: 0.0
- PDU Strategic: 0.0
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato correttamente il PMI ID in fase di iscrizione e hanno seguito almeno la metà del tempo evento.
Per partecipare da remoto basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android. La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU, se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare “usa telefono” dopo essersi connessi al link di iscrizione dell’evento.
Il webinar è aperto a tutti.
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.