Il Project Management secondo noi: incontriamo NTT DATA e ACEA

Martedì 20 Settembre, dalle 18.30 alle 19.30, con Marco Iusi di NTT DATA Head of Google Cloud Competence Center e Martina Lucci di ACEA Head of Agile Practice Center @Chief Operating Office parleremo dei progetti agili.

Gli eventi “Il Project Management secondo noi” sono una serie di appuntamenti dove le Aziende presentano la loro vision sul ruolo e il futuro del Project Manager: le linee di intervento, la gestione dei cambiamenti, quali competenze richiedono e prevedono per il Project Manager.

Nel corso dell’evento parleremo di “Waidy® Management System: una soluzione cloud native per la tutela della risorsa idrica” di ACEA, progettata e realizzata insieme ad NTT DATA ed interamente installata su infrastruttura Google Cloud.

Marco Iusi

Marco ricopre il ruolo di Head of Google Cloud Competence Center nella struttura di Digital Architecture di NTT DATA in Italia. Coordina inoltre il project stream relativo ai sistemi di Water Management, su cui NTT DATA in Italia ha ormai una lunga esperienza, nel quale si innesta la parthership con ACEA per la realizzazione del Waidy® Management System. Infine, guida la practices di Open Source. Marco è certificato PMI PMP®, Prince2®, Google Cloud Professional Cloud Architect, Google Cloud Digital Leader e Google Cloud Associate Cloud Engineer.

Martina Lucci

Martina è responsabile dell’Agile Practice Center nella direzione Business Process Improvement del Chief Operating Office in Acea S.p.A. E’ appassionata di Agile e Design Thinking e supporta la sperimentazione di nuovi approcci e pratiche organizzative con gli individui al centro, al fine di ottimizzare i processi aziendali e rendere le persone più felici nel proprio lavoro. E’ stata la prima Scrum Master del progetto Waidy® Management System e ad oggi supporta il team come Scrum Master of Scrum Masters e Agile Coach.

PDU previste

  • PDU Technical: 1.0
  • PDU Leadership: 0.0
  • PDU Strategic: 0.0

Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato correttamente il PMI ID in fase di iscrizione e hanno seguito almeno la metà del tempo evento. 

Per partecipare da remoto basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android. La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU, se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare “usa telefono” dopo essersi connessi al link di iscrizione dell’evento.

Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!

Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy

Data

Set 20 2022
Expired!

Ora

18:30 - 19:30

Maggiori informazioni

Iscriviti
Iscriviti

Nessuna risposta.