
Il Project Management e Latina, città del ‘900
Branch Lazio – Latina
Venerdì 11 Dicembre dalle 15.00 alle 17.00, Il PMI Central Italy in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina e con l’Ordine degli Architetti PPC di Latina presentano:
IL PROJECT MANAGEMENT E LATINA, CITTA’ DEL ‘900
Tutte le opere edili e infrastrutturali, in particolar modo quelle storiche, necessitano di essere conservate, valorizzate e adeguate agli attuali standard normativi, anche ai fini della sicurezza.
In questo webinar parleremo di Project Management come framework utilizzato per gestire i progetti di riqualificazione delle opere di Latina, città di fondazione del primo ‘900, arrivando a trattare uno specifico caso studio.
Agenda:
- 15:00, Saluti e introduzione Webinar, Ing.I Fiorin Manuel, Responsabile dell’Area di Latina e Provincia del Branch Lazio, PMI Central Italy.
- 15:05, Presentazione PMI Central Italy, Ing. Sergio Funtò, – Direttore Tesoreria e Direttore del Branch Lazio, PMI Central Italy
- 15:10, Introduzione al Project Management, Ing. Marco Arcuri, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina – Coordinatore della Commissione Project Management dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Latina.
- 15:25, Latina città di fondazione del ’900, Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Latina, Arch. Massimo Rosolini, Presidente dell’Ordine Architetti PPC di Latina.
- 15:40, Un progetto di ricerca universitaria visto attraverso il framework del Project Management. Il caso dell’Agro Pontino e delle città di nuova fondazione, Prof.ssa Maria Martone, Sapienza Università di Roma – Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale.
- 15:55, Il Project Management per il restyling della Stazione di Latina Scalo, Arch. PhD Floriana Papa, Volontaria del PMI Central Italy Chapter
- 16:10, Construction Extension to the PMBOK® Guide, Ing. Jacopo Benedetti, Responsabile del Comitato Edilizia e Infrastrutture, PMI Central Italy
- 16:25, Q&A
- 17.00, Conclusione Evento
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai partecipanti che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione.
- PDU Technical: 2.00
- PDU Leadership: 0.00
- PDU Strategic: 0.00
Ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Latina che hanno indicato il numero di iscrizione all’albo sono previsti 2 CFP (certificabili per un massimo di n°9 crediti annui). Non sono previsti CFP per gli Ordini degli Ingegneri di altre Province.
Ai ‘Partecipanti’ iscritti all’Albo degli Architetti che hanno indicato il numero di iscrizione all’albo sono previsti 2 CFP. Il codice identificativo del corso su iM@teria è ARLT180. Sono previsti CFP per gli Ordini Architetti PPC per tutte le Province.
Il PMI Central Italy comunicherà ai due Ordini i dati forniti in fase di iscrizione (nome, cognome, numero di iscrizione e codice fiscale), solo per i partecipanti che hanno assistito all’evento per l’intera durata.
ATTENZIONE: la sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU e/o CFP . Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono dopo essersi collegati al webinar.
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy
Nessuna risposta.