EVENTO IN PRESENZA – CHANGE MANAGEMENT

Gestione del cambiamento nel mondo di oggi

Evento in presenza, Giovedì 31 Marzo 2022

Dalle 18.30

La Gestione del Cambiamento interessa le attività aziendali dalla definizione della strategia alla gestione dei progetti. Nel contesto attuale, aspetti di complessità e di forte incertezza influenzano le aziende e le organizzazioni nella gestione dei loro obiettivi.

È una disciplina che involve il metodo e gli aspetti culturali e comportamentali delle organizzazioni nel loro complesso come nelle singole persone che le compongono.

Parleremo di

  • Meccanismi della Gestione del cambiamento, loro origini e considerazioni.
  • La resistenza al cambiamento. È sempre un aspetto negativo? Riflessione tra teoria e pratica della Gestione del cambiamento.
  • Esempi e casi aziendali: perché, quando e come si affrontano processi di Gestione del cambiamento.

Per gli eventi le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai ‘Partecipanti’ che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione e hanno partecipato per l’intero evento.

PDU previste:

  • PDU Technical:           1.50
  • PDU Leadership:        0.00
  • PDU Strategic:            0.00

Tieni presente che il tuo biglietto di partecipazione (ricevuto via email al momento dell’iscrizione) deve essere presentato al momento dell’arrivo e scansionato dai membri dello staff, altrimenti le PDU non verranno forniti a fine evento. La partecipazione all’evento è consentita a tutti.

Vi aspettiamo in presenza!

Data

Mar 31 2022
Expired!

Ora

18:30 - 20:00

Maggiori informazioni

Iscriviti

Luogo

Gran Caffé Patrizio e Daniela
Via Felice Cavallotti - Porto San Giorgio
Luca Costa

Organizzatore

Luca Costa

Luca Costa agisce principalmente come Business Developer per Parm AG, società di software con sede principale in Svizzera, e come consulente per Blupeak Consulting, società di consulenza con sede a Reggio Emilia. Le sue principali aree di interesse sono, oltre al Project e al Program Management, la Gestione del Cambiamento, e in particolare la misura della Change Readiness degli ambienti aziendali, per la cui misura ha sviluppato un approccio originale. Su questi temi è stato anche relatore in più convegni internazionali. In passato ha agito prima come Project e Program Manager, poi come Business Developer per multinazionali del settore IT, sviluppando soluzioni PLM, gestendo progetti per configuratori e grafica avanzata per aziende automobilistiche, organizzando academy in ambienti multiculturali.

Other Organizers

Branch Marche
Iscriviti

Nessuna risposta.