KNOWLEDGE IN PROJECTS: OLTRE IL REGISTRO DELLE LESSONS LEARNED
“Noi sappiamo di più di quello che possiamo dire e possiamo dire di più di quello che possiamo scrivere”. Secondo questa massima attribuita a Michael Polanyi, il registro delle lessons learned è solo la punta dell’iceberg della conoscenza. Solitamente l’iceberg è più grande della punta: lo scopriamo soltanto quando ci...
Leggi tutto
Project management per gestione ed esecuzione di progetti nel dominio del Marketing, Comunicazione e IT
Scopri come il Project Management trasforma la gestione dei progetti nel marketing, nella comunicazione e nell'IT. Svela perché le campagne di marketing senza project management falliscono e come l'Agile Project Management può risolvere tali problemi. L'articolo riassume i milestone chiave di un progetto di marketing Agile e i ruoli essenziali...
Leggi tutto
Voci dal Blog: Intervista a Stefano Susani, TECNE
TECNE SPA è la nuova società di ingegneria del Gruppo Autostrade per l'Italia che cura tutti gli interventi di manutenzione, potenziamento e ammodernamento dei 3000 Km di rete oltre che le attività di ingegneria di infrastrutture strategiche per il Paese. Con il suo AD, Stefano Susani, parliamo dell’importanza del Project...
Leggi tutto
Voci dal Blog: Intervista a Federico Landini, Maserati
Ing. Federico Landini, Chief Vehicle Engineer di Maserati e soprattutto responsabile del progetto della supersportiva Maserati MC20, ci ha raccontato di come proprio la MC20 ha riportato la Maserati nel mercato delle auto sportive. https://youtu.be/dt8Bq6GXe6U
Leggi tutto
PM FOR YOUTH anno scolastico 2022/23
Anche quest’anno è suonata l’ultima campanella, in senso metaforico ovviamente, che ha segnato la fine del ciclo formativo PM for YOUTH, sebbene gli impavidi volontari del PMI-Central Italy Chapter “Comitato Formazione” siano alle prese con gli ultimi adempimenti e già proiettati verso la prossima edizione. Il ciclo di formazione sulla...
Leggi tutto
Le Smart Cities
Vista l’importanza che la programmazione di “città intelligenti” riveste per tutto ciò che ruota intorno al tema della sostenibilità e in funzione del fatto che questo mercato, entro il 2027, si stima varrà intorno ai 1000 miliardi di dollari, in termini di investimenti, abbiamo chiesto all’Architetto Giulia Agrosì diparlarci della...
Leggi tutto
Il metodo del retroscena. Una proposta goffmaniana per integrare project management e place branding
Il 18 maggio 2023 alle ore 18:00 il PMI CIC ospiterà un Webinar dal titolo “Place branding tra project management e metodi partecipativi: il caso di Stifone e le Gole del Nera” in cui insieme ai due relatori, Filippo Andrea Rossi e Denis Dal Soler, rifletteremo sul delicato rapporto che...
Leggi tutto
La gestione degli stakeholders nel project management degli eventi culturali
Abstract: Gli eventi artistico-culturali rappresentano un buon esempio di progetti complessi e questa loro caratteristica si evidenzia in particolare modo nella gestione della platea dei differenti stakeholders che li affollano. Gli attributi tipici della complessità, come ridondanza, molteplicità, assenza di linearità, emergenze, instabilità, in questo aspetto della conduzione progettuale si...
Leggi tutto
L’importanza della fase di chiusura per i progetti ICT
Negli anni i progetti legati alle evoluzioni tecnologiche hanno consegnato deliverable (più avanti anche detti prodotti) sempre più innovativi, performanti e all’avanguardia. Alcuni prodotti hanno concluso il loro ciclo di vita e quindi sono stati ritirati mentre altri sono nella fase di crescita o maturità. Il PMBOK definisce come ciclo...
Leggi tutto
Articoli Popolari
Categorie
PMI CI: conosciamoci
- QUO VADIS…PM ? - Redazione Comitato
- RitroviamoCI - Gaetano Mollo
- Coordinare un Branch - Redazione Comitato
- Pronti, partenza, via - Redazione Comitato
- Cosa può dare il Project Management alle nuove generazioni - Maria Licciardi
Prospettive future: aziende, mercati, tecnologie
- Cosa è il rischio nel Project Risk Management - Maria Licciardi
- Difficoltà a mettere a terra un metodo di Project Risk Management efficiente ed efficace - Redazione Comitato
- Progetti e Risk Management - Maria Licciardi
- Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Seconda: gli elementi del linguaggio - Maria Licciardi
- Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Prima: le regole del Systems thinking - Gaetano Mollo
Leadership tra oggi e domani
- Voci dal Blog: Intervista a Isabella Merzagora. Le Leadership Tossiche - Redazione Comitato
- Leadership tra potere e successo - Romina Mandolini
- La leadership etica - Gaetano Mollo
- Leadership femminile e gender gap - Redazione Comitato
Standards & Tools
- Pulse of the Profession® 2023 - Sabrina Scaroni
- The Standard for Earned Value Management - Redazione Comitato
- Un primo sguardo alla nuova pubblicazione del PMI “Process Groups: A Practice Guide” - Sabrina Scaroni
Storie di progetti
- KNOWLEDGE IN PROJECTS: OLTRE IL REGISTRO DELLE LESSONS LEARNED - Maria Licciardi
- Project management per gestione ed esecuzione di progetti nel dominio del Marketing, Comunicazione e IT - Maria Licciardi
- Voci dal Blog: Intervista a Stefano Susani, TECNE - Redazione Comitato
- Voci dal Blog: Intervista a Federico Landini, Maserati - Redazione Comitato
- PM FOR YOUTH anno scolastico 2022/23 - Redazione Comitato