Il PMI Per le PMI
Una Serie di webinar per le PMI
Focus su Start - up: Ogni start-up è un progetto
Martedì 2 Febbraio 2021 Ore 18.00 - 20.00
- del metodo Lean Startup, dell’MVP e delle motivazioni che hanno portato alla nascita del movimento agile nel projcet management e di come questo si connette con il metodo Lean Startup.
- dei moderni teorici di "new business creation" di matrice Silicon Valley e degli strumenti di validazione rapida di una business idea e di un business model.
- con l’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti Pescara delle caratteristiche delle startup abruzzesi, dell'ecosistema regionale, dei servizi per la creazione d'impresa.
Programma
- Introduzione - Mauro Pinna
- Interventi Maurizio Carmignani, Raffaele Mannella e Giovanni Marcantonio
- Tavola rotonda Carmignani-Mannella-Marcantonio
- Q&A
- Conclusioni
Maurizio Carmignani
Da più di 20 anni lavora come consulente direzionale e executive trainer. Membro della Faculty della Luiss School of Government e dell’ABI Formazione, Partner di RomaStartup come Mentor e Advisor accompagna le startup nella fase di definizione dei piani di sviluppo del business.
Raffaele Mannella
1991 Laurea con lode in Economia e Commercio presso l'Università la Sapienza di Roma.
1993 Specializzazione in marketing e commercio internazionale presso Istituto Nazionale Commercio Estero, vincitore di borsa di studio.
1994-2000 Export Area Manager per un gruppo industriale leader nella produzione di vetro per l'edilizia, incaricato della gestione di mercati dell'estremo oriente, nord e sud America.
Dal 2001 al 2004 è direttore di sede di un Internet Service Provider.
Nel 2005 co-fonda Comtaste Srl, azienda dedicata alla consulenza ICT, che dirige tuttora e per conto della quale ha gestito numerosi progetti in ambito ict per committenti di medie e grandi dimensioni, tra cui Google, Adobe, Banca d'Italia, Poste Italiane. Nel 2019 ha fondato TS Mood, startup innovativa dedicata alla creazione di nuovi modelli di servizio nell'ambito del turismo. Dal 2007 al 2012 è docente di project management per Link Campus University, dal 2017 insegna project management, innovazione e new business creation per Rome Business School.
E' membro attivo del PMI-Central Italy Chapter, volontario all'interno del Comitato Organizzazione del chapter.
Giovanni Marcantonio
Senior expert Enterprise Europe Network e responsabile operativo dell’Agenzia di Sviluppo, azienda speciale Camera di Commercio di Chieti Pescara.
La partecipazione all'evento è gratuita e APERTA a tutti
L’iscrizione può essere effettuata al seguente LINK DI ISCRIZIONE
Le PDU saranno attribuite entro due settimane automaticamente dal Chapter ai partecipanti che hanno indicato il PMI ID in fase di iscrizione.
Technical: 2.00
Leadership: 0.00
Strategic: 0.00
Per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono Android.
La sola connessione telefonica non consente di rilevare la partecipazione e di conseguenza assegnare le PDU. Se si desidera utilizzare tale modalità, è necessario selezionare usa telefono dopo essersi collegati al webinar.
Vi aspettiamo ancora una volta numerosi!
Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy