La gestione degli stakeholders nel project management degli eventi culturali
12/04/2023

La gestione degli stakeholders nel project management degli eventi culturali

Abstract: Gli eventi artistico-culturali rappresentano un buon esempio di progetti complessi e questa loro caratteristica si evidenzia in particolare modo nella gestione della platea dei differenti stakeholders che li affollano. Gli attributi tipici della complessità, come ridondanza, molteplicità, assenza di linearità, emergenze, instabilità, in questo aspetto della conduzione progettuale si
Progettare “L’Italia delle città Intelligenti e Sostenibili”
12/04/2023

Progettare “L’Italia delle città Intelligenti e Sostenibili”

Nel mese di Marzo 2023, con il contributo scientifico del CNR (Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e Trasporti), dell’Osservatorio Smart City e dell’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano, il Gruppo TIM ha pubblicato uno studio sulle “Smart City” che fotografa la situazione in Italia di un
Metaverso e “Futuri possibili”
16/03/2023

Metaverso e “Futuri possibili”

Per la nuova rubrica “Raccontiamo il presente per preparare il futuro” del Blog del PMI Central Italy, abbiamo incontrato Lorenzo Cappannari, CEO & Co-Founder di AnotheReality, una start-up specializzata nello sviluppo di soluzioni di eXtended Reality immersiva (AR / VR / MR).
Pronti, partenza, via
27/02/2023

Pronti, partenza, via

Benvenuti nel nuovo Blog del PMI Central Italy Uno spazio creato per ritrovarci e interagire. Condividere i segreti del nostro “mestiere”, dubbi e idee. Collegarci ad altre persone con cui condividiamo la stessa passione. Il luogo dove poter dare il proprio contributo, sapendo che esso sarà apprezzato. Dove apprendere qualcosa
Il modello cooperativo
27/02/2023

Il modello cooperativo

“L’evoluzione ci porteràa una nuova concezione dell’amore,che ci mostrerà che siamo complementaricon tutti gli altri esseri,fusi nello stesso organismo universale”.(Pietro Ubaldi) Riassunto: Di fronte ai problemi planetari è oggi necessario ispirarsi a un modello cooperativo, possibile se si formano persone capaci di collaborare a tutti i livelli. Di fronte all’indifferenza