PM for Youth
21/06/2022

PM for Youth

CHIUSURA 1° CICLO DI PM FOR YOUTH – 2021/22 Siamo arrivati al termine di questo primo ciclo di formazione sulla disciplina del project management per le scuole superiori organizzata dalla Direzione Formazione del PMI Central Italy, con la collaborazione di ANPAL Servizi Spa e dei diversi istituti scolastici aderenti delle
 Engage@scale, dal terrore alla felicità – Serie webinar “Agile In Practice”
09/04/2022

 Engage@scale, dal terrore alla felicità – Serie webinar “Agile In Practice”

Engage@scale, dal terrore alla felicità Webinar 20 Aprile 2022 Ore 18.00 – 19.00 “In questo talk parleremo del caso che coinvolge la nostra realtà ancora oggi. Una crescita nata da una necessità che ci ha trasformato dalla startup ad un’azienda con visione Enterprise, per niente semplice e totalmente piena di
La Strada Verso Il Project Management 4.0
01/04/2022

La Strada Verso Il Project Management 4.0

La Strada Verso Il Project Management 4.0 14° Webinar: Gestione dei benefici & closing Il 19 aprile dalle 18.00 alle 19.30 avremo il quattordicesimo webinar della serie La strada verso il PM 4.0 aperto a tutti i soci dei tre Chapters: Central, Northern e Southern Italy. In questa sessione parleremo
Benefits Realization Management – A Practice Guide
29/03/2022

Benefits Realization Management – A Practice Guide

Benefits Realization Management – A Practice Guide Michael Frenette 12/04/2022 ore 18:30 – 19:30 Prosegue la serie di webinar dedicata al tema Dialoghi sugli Standard di Project Management 2021. Dopo i precedenti incontri dedicati a Lo Standard di Risk Management, alla nuova ISO 21502, al nuovo Citizen Development e agli
Serie Agile In Practice – Presentazione Serie
23/03/2022

Serie Agile In Practice – Presentazione Serie

Presentazione serie Serie di eventi: Agile In Practice Mercoledì 30 Marzo 2022 – ore 18.00: 18.30 La serie “Agile in Practice” è dedicata al tema dell’Enterprise Agility, componente fondamentale della Business Agility, che connota la possibilità di una organizzazione di rivedere il proprio modello organizzativo in relazione alle nuove sfide