Gaetano Mollo

Gaetano Mollo, già professore ordinario di "Filosofia dell'educazione" all'Università di Perugia, è stato presidente del corsi di laurea in "Filosofia" e "Etica delle relazioni umane". Oltre alle cinque discipline, che ha insegnato all’Università (Filosofia dell’educazione, Pedagogia generale, Pedagogia sociale, Didattica generale e Metodologia e Didattica), ha insegnato anche presso il Teologico di Assisi, le Scuole di specializzazioni per insegnanti e l’Istituto Progetto Uomo. É autore di circa 380 pubblicazioni, fra cui gli ultimi libri: La civiltà della cooperazione, Il leader etico, Filosofando sull’educazione, Bulli si diventa, Al rogo. L’ultimo Gran Maestro dei Templari. Ha svolto circa 800 relazioni - tra convegni scientifici e conferenze - in tutta l’Italia ed anche in Germania, Spagna, Svizzera e Romania. E' presidente - dal 2003 - del Comitato del Comune di Foligno per lo studio e la promozione dell’Opera di Pietro Ubaldi. In tale veste, oltre a una decina fra saggi e articoli, ha scritto i libri Pietro Ubaldi biosofo dell’evoluzione umana e La Visione di Pietro Ubaldi (www.gaetanomollo.it).

RitroviamoCI
04/07/2023

RitroviamoCI

Abstract: La pandemia ha cambiato molte abitudini sociali, nel modo di relazionarsi e fare comunità anche in campo professionale. A molte limitazioni, ormai superate, si sono aggiunte molte opportunità che possono essere fruttuosamente utilizzate anche in una comunità come quella del PMI per chi volesse conoscere, condividere ed unirsi alle
Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Prima: le regole del Systems thinking
04/07/2023

Il Systems Thinking nel linguaggio di Peter Senge. Principi e strumenti Parte Prima: le regole del Systems thinking

Abbiamo chiesto al Prof. Piero Mella, Università di Pavia, uno tra i maggiori esperti in Italia di Systems Thinking, di aiutarci a comprendere qualcosa di più riguardo questo approccio allo studio dei sistemi e alla loro complessità. Si tratta di un argomento cruciale per la vasta comunità internazionale di professionisti
How is AI redefining Project Management for the future
04/07/2023

How is AI redefining Project Management for the future

Artificial Intelligence is here to stay, that is an undeniable truth that all professionals should startembracing if they haven’t done it yet. AI is already transforming the world we live in, it has alreadymade significant changes across various industries and has transformed the dynamics of manydifferent roles such as the
La leadership etica
04/07/2023

La leadership etica

“I leader mostrano  la visione del futuro motivando, guidando, ispirando, ascoltando, persuadendo e, soprattutto, creando risonanze” D. Goleman Riassunto: Per istituire un modello cooperativo di gestione delle organizzazioni e delle istituzioni, che sia efficace ed efficiente, è necessaria una leadership etica, capace di attivare un giusto sistema di relazioni, compartecipi
Il metodo del retroscena. Una proposta goffmaniana per integrare project management e place branding
09/05/2023

Il metodo del retroscena. Una proposta goffmaniana per integrare project management e place branding

Il 18 maggio 2023 alle ore 18:00 il PMI CIC ospiterà un Webinar dal titolo “Place branding tra project management e metodi partecipativi: il caso di Stifone e le Gole del Nera” in cui insieme ai due relatori, Filippo Andrea Rossi e Denis Dal Soler, rifletteremo sul delicato rapporto che