La Strada Verso Il Project Management 4.0

Lancio Iniziativa

 

Il 21 settembre parte la nuova serie di webinar del Central Italy La strada verso il PM 4.0.

Questa iniziativa fa parte della strategia del Chapter, che è quella di accompagnare i soci lungo il loro percorso professionale, ed è dedicata a coloro che vogliono conoscere meglio la Gestione dei Progetti ed anche a coloro che hanno seguito le lezioni nel 2020. Quest’anno abbiamo privilegiato la parte pratica ed abbiamo aggiunto nuove modalità che permetteranno ai partecipanti di sentirsi parte di un grande network di professionisti.

La lezione introduttiva farà il punto sui trend e sulle certificazioni, attualmente disponibili, e introdurrà alcuni elementi di evoluzione della figura del Project Manager.

Il nuovo percorso proposto prevede la seguente articolazione:

  • 14 webinars di 1.5 ore l’una e a cadenza bi-mensile
  • tavoli regionali di discussione – momenti di confronto mensili in modalità face to face o webinar
  • un canale sempre attivo “L’esperto risponde”
  • templates ed esempi

L’ ascolto individuale delle registrazioni delle lezioni del percorso La strada verso il PM 2020 ed Agile è vivamente consigliato.

Ogni sessione sviluppa una prima parte, dedicata al summary dello standard ed una seconda parte, in cui si presenta un caso pratico di studio attraverso l’utilizzo di documenti e template.

Questi ultimi sono stati elaborati partendo da quelli resi disponibili dal PMI attraverso i siti PMIStandard+ (https://standardsplus.pmi.org/) e projectmanagement.com

 

L’accesso all’intero percorso è gratuito, ha come unico requisito l’iscrizione al PMI Central Italy Chapter e al PMI Southern Italy Chapter (*)  e Il PMI Northern Italy Chapter (**) ( www.pmi-centralitaly.org/come-partecipare/) .

(*) I Soci del PMI Southern Italy Chapter possono rivolgersi al proprio chapter per l’adesione al percorso.

(**) I Soci del PMI Northern Italy Chapter riceveranno il link di iscrizione nella newsletter del proprio Chapter. 

 

Ai partecipanti all’intera serie verrà dato un attestato con il quale poter accedere all’esame di certificazione CAPM.

 

ATTENZIONE: per ulteriori informazioni,  per confermare la partecipazione all’intero percorso di formazione e richiedere l’attestato INVIARE una mail di richiesta e/o di di conferma adesione all’indirizzo capm@pmi-centralitaly.org

 

Di seguito il programma del corso:

1

LANCIO INIZIATIVA

21-set

2

INTRODUZIONE ED ILLUSTRAZIONE CASO DI STUDIO

05-ott

3

CHARTER DI PROGETTO & BUSINESS CASE

26-ott

4

KICK OFF MEETING & GESTIONE STAKEHOLDERS

09-nov

5

RUOLO E COMPETENZE DEL PROJECT MANAGER

23-nov

6

GESTIONE DELL’AMBITO

14-dic

7

TECNICHE DI STIMA

11-gen-22

8

GESTIONE DELLA SCHEDULAZIONE

25-gen-22

9

GESTIONE DEI COSTI

08-feb-22

10

GESTIONE DEI RISCHI

22-feb-22

11

PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO E FINANZIAMENTI

08-mar-22

12

GESTIONE QUALITA’ & GESTIONE APPROVIGIONAMENTI

22-mar-22

13

STATO AVANZAMENTO LAVORI & DELIVERING

05-apr-22

14

GESTIONE DEI BENEFICI & CLOSING

19-apr-22

Iscriviti all’evento del 21/09!

Vuoi iscriverti all’evento?

Se il link non si apre, copia: https://attendee.gotowebinar.com/register/5073117381216650765  sul tuo browser.

La partecipazione ai primi due eventi è aperti a tutti.

Il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy