PMI® Central Italy Chapter
Annual General Meeting
TUTTO ESAURITO!!!
Il ruolo del Project Manager nel 2032:
scenari attuali e futuri
Roma, 1 Dicembre 2017
ore 9:00-16:30
Università di Roma Tre, Aula 7
Via Silvio D’Amico 77
Scarica la locandina con l’agenda (aggiornata)
L’evento è aperto a tutti ed è necessario iscriversi on line per poter partecipare (EVENTO TUTTO ESAURITO)
Il 1 DICEMBRE 2017 si terrà il nostro 3° Training & Professional Meeting che corrisponde quest’anno con il nostro ANNUAL GENERAL MEETING (AGM).
Il tema della giornata
Come evolverà il ruolo del Project Manager nei prossimi 15 anni? Come sarà il Project/Program/Portfolio Management nel 2032?
Gartner prevede che intorno al 2030, una crescente parte della forza lavoro sarà “non umana”. Esisterà quindi ancora il ruolo del Project Manager e del PMO o sarà reso inutile dall’Intelligenza Artificiale (AI)?
Nell’ambito delle discipline di PPPM, innovazione e pensiero critico saranno (forse lo sono già!) le caratteristiche principali del PM del futuro, visto che probabilmente gran parte del laborioso lavoro odierno di assemblaggio, analisi e reporting saranno lasciati all’Intelligenza Artificiale?
Secondo questa “profezia” il ruolo del PM sarà quindi sempre più quello di connettere il Business con l’implementazione e quindi sempre più un ruolo versatile e open-minded.
E’ anche vero che l’innovazione non è quasi mai lineare e quindi gli scenari futuri reali potrebbero essere anche diversi ed opposti. Si potrebbe ad esempio affermare un trend in controtendenza che aumenta le relazioni umane in prima persona invece che diminuirle, rendendo quindi il ruolo del PM quanto mai indispensabile ed essenziale. L’estrema quantità di dati disponibili interpretati dalle AI, potrebbe ad esempio ingenerare nel top management una richiesta di informazioni più “soggettive” e quindi ad aumentare la richiesta di rapporti personali “fiduciari”.
Magari, con tutte le tecnologie provenienti da internet, dal cloud e/o dai fornitori esterni, più che Project Manager full-time assisteremo al “project management ovunque”. E’ possibile aspettarsi che esisteranno delle banche dati globali con le esperienze progettuali fatte da tutti e che forniranno a tutti dei benchmark di riferimento e di indirizzo? E’ possibile che questo ci permetterà di avere più tempo per la nostra vita privata visto che la tecnologia, anche tramite la creazione di ambienti virtuali di interazione, ci permetterà di “lavorare sempre lavorando meno”?
Esisteranno ancora i Team di progetto o saremo tutti parte di un unico Team e tutti come “organismo unitario” concorreremo all’innovazione della nostra azienda? Oppure, all’opposto, esisteranno solamente team dedicati e le organizzazioni si struttureranno intorno a questi “container” dell’innovazione?
Viene allora provocatoriamente anche da chiedersi se ci saranno ancora i progetti con un inizio ed una fine… Forse l’innovazione in azienda si farà in modo continuo ed in parte, per gli aspetti legati al miglioramento continuo, si gestirà DA SOLA.
Di questo e di tanto altro parleremo con i nostri ospiti al nostro Annual General Meeting del 1° Dicembre. Avremo, tra gli altri, come speaker, Paolo Guidelli Responsabile Innovazione IT, INAIL che ci racconterà di come la tecnologia influenzerà il lavoro del PM; Kazuo Inumaru, Docente Università di Pavia, ricercatore e consulente che ci parlerà del Leader Fronetico; Andrea Aparo, Strategist visionario e COO; Vice Principal at Jped Academy/Deluo Jiepai School, che in un intervista da Pechino ci parlerà di come l’oriente si sta attrezzando per il futuro; Enrico Martines, Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale in Hewlett Packard Enterprise che ci darà la sua visione del futuro come evoluzione dei trend in HPE.
Si parlerà con dei rappresentati del Board e dei Volontari del PMI® Central Italy Chapter delle attività svolte nel 2017, saranno presentati i nuovi membri del Board eletti durante le elezioni di Novembre, si darà un resoconto delle attività svolte in ambito Formazione e Certificazione e sarà presentato il nuovo PMBOK 6th Edition.
Vi aspettiamo numerosi!