Sabato 28 ottobre 2017 ore 8:30, Pescara

presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi in via delle Caserme, 24 

SEMINARIO DI PROJECT MANAGEMENT IN ABRUZZO 

Foto copertina 2

Sponsor dell’evento:

foto sponsor 4

Scarica la locandina

Link per la registrazione

Carissimi Soci ed Amici del PMI® Central Italy Chapter,

sabato 28 ottobre si terrà a Pescara presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi il seminario “Tutti per uno, uno per tutti! Il successo è un gioco di squadra”. Il seminario rappresenta un’occasione preziosa per una riflessione ad ampio spettro sul tema del Team Building e sarà uno stimolo ad utilizzare i paradigmi della pratica e della cultura sportiva per la creazione di un team di successo.

Il seminario è organizzato con il patrocinio di: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara, Camera di Commercio di Pescara, Federazione Italiana Nuoto – Comitato Abruzzo, Associazione Italiana Formatori.

Sponsor dell’evento saranno sei importanti aziende presenti nel territorio abruzzese: Aptar, Argoconsult, Proger, Sinergie Education, Thales, e Tekne.

Per affrontare questo tema ci faremo aiutare dall’esperienza matuarata dai tecnici di alcune squadre sportive, tra cui la Nazionale Italiana di Nuoto Sincronizzato e con un’intervista al CT Patrizia Giallombardo capiremo come, grazie proprio al lavoro svolto sul team, la squadra sia riuscita a concretizzare i migliori risultati della storia del nuoto sincronizzato italiano a partire dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 fino ai Mondiali di Budapest 2017.

Nella mattinata ci saranno altri speaker autorevoli provenienti, oltre che dal PMI® Central Italy Chapter, da alcune delle aziende che hanno sostenuto la nostra iniziativa.

Elisa Antonioni, Direttore Generale di Sinergie Education, ci parlerà dell’importanza del pensare in gruppo, per relazionarsi sia a se stessi che al team.

Amedeo Pomilio, uno dei pallanuotisti più titolati di tutti i tempi, vincitore di 4 medaglie olimpiche tra cui l’Oro Olimpico di Barcellona ’92, vice CT della squadra Nazionale di Pallanuoto dal 2007 e Collare d’oro al merito sportivo nel 2015, ci racconterà storie di staff.

Gianluca Di Girolamo, Amministratore di Argoconsult ci farà capire l’importanza del team per il successo azienda.

Umberto Sgambati, Amministratore Delegato della Proger, proporrà un parallelo tra il manager che conduce una grande azienda e quello dell’allenatore di una squadra di calcio: due uomini che fanno due lavori a prima vista molto diversi, ma in realtà più affini di quanto si possa pensare.

Luca Romano, Direttore dello Sviluppo Professionale del PMI® Central Italy Chapter, ci spiegherà  come la competizione porta a tirare fuori il meglio di noi stessi, al limite delle nostre potenzialità, e come nel nuoto, pur essendo uno sport individuale, vi è comunque un fattore aggregante.

Bruno Leombruni, VP Operational Excellence – BPM & Strategic Projects di Aptar ci porterà l’esperienza aziendale di team working nel Business Process Management.

Dopo la pausa pranzo, proseguiremo con tre workshop pomeridiani che si svolgeranno in parallelo, a cui potranno accedere tutti gli iscritti all’evento.

I workshop saranno guidati da:

  • Elisa Antonioni, Direttore Generale Sinergie Education S.r.l., che proporrà un workshop su un’esperienza di Teamfulness;
  • Rosa D’Elia, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Presidente AIF Abruzzo, proporrà un workshop dal titolo Costruire Ponti – Avventure di senso condiviso;
  • Margherita Sassi, Psicologa dello sport e ideatrice della cresibilità® sportiva ci farà condividere storie di gruppo e di sport.

Vi aspettiamo numerosi.

Il Branch Abruzzo del PMI® Rome Italy Chapter

 

Alcune informazioni importanti su questo evento:

  • il costo di partecipazione è di 20 € + IVA e sarà possibile registrarsi a questo link;
  • ai soci PMI® – Central Italy Chapter, in regola con l’iscrizione, è offerta la possibilità di partecipare al seminario gratuitamente;
  • i posti sono limitati per cui vi preghiamo di registrarvi in tempo, ma solo se siete sicuri di poter partecipare. Qualora ci fossero dei cambiamenti, cancellate comunque al più presto la vostra prenotazione inviandoci una email a abruzzo@pmi-centraitaly.org per dare ad altri la possibilità di partecipare.

Vi aspettiamo quindi Sabato 28 Ottobre 2017 in via delle Caserme, 24 a Pescara, presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi dalle 8:30 alle 16:30 per un entusiasmante appuntamento all’insegna del project management.

 

Component ID number: C126 Course Number: 20171028PE
Education hours according to the new CCR
PMP®/PgMP® PMI-ACP® PMI-SP® PMI-RMP® PfMP® PMI-PBA®
Technical 1 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5
Leadership 3 3 3 3 3 3
Strategic 2 2 2 2 2 2

Tags:

Condividi: