Con il 2016 si chiude un anno ricco di tanti risultati, non solo per il nostro Chapter, ma anche per l’intera community del Project Management Institute (PMI) in Italia. Cerchiamo di farne una breve sintesi …

  • Assegnazione del PMI® EMEA Congress 2017 alla città di Roma

La prima straordinaria notizia per il nostro Chapter ci è stata ufficialmente data durante il PMI® EMEA Leadership Institute Meeting dello scorso Maggio a Barcellona: sarà Roma ad ospitare il prossimo PMI® EMEA LIM & Congress 2017 si svolgeranno a Roma dal 28 Aprile al 3 Maggio 2017. Uno straordinario riconoscimento per l’impegno internazionale del nostro Chapter, che riporta dopo tanti anni questo prestigioso evento internazionale del PMI® nel nostro paese.

Appuntamento a Roma nel 2017!

  • Accordo Strategico tra i tre Chapter Italiani del PMI® e creazione della loro Federazione

Alla fine di Giugno è stato siglato l’accordo strategico dei tre Chapter Italiani, che ha dato vita da un lato alla nuova Federazione dei “PMI® Italy Chapters” e dall’altro alla nascita del PMI® Central Italy Chapter, di cui parliamo più sotto.
Di questo importantissimo accordo ne abbiamo parlato estensivamente nel webinar che si è tenuto “a reti unificate” il 17 Ottobre da parte dei 3 Presidenti. E sono già molti i risultati concreti che tale accordo sta portando ai tre Chapter e all’intera community PMI® in Italia: il secondo PMI® Academic Workshop 2016 svoltosi a Brindisi lo scorso 20-21 Ottobre, la la presentazione congiunta dei tre Chapter al PMI® Region 8 Meeting di Atene lo scorso 23 Ottobre, liniziativa Guest Pass congiunta dei tre Chapter (valida fino a fine Maggio 2017), il gruppo di lavoro congiunto che darà un contributo professionale per portare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma nell’Italia centrale, e tanto altro ancora …

20161007_0013PMI® Italian Chapters - Logo

  • Nascita del PMI® Central Italy Chapter

A fine Giugno, nell’ambito dell’accordo strategico con gli altri Chapter Italiani, vengono gettate le basi anche per la nascita del PMI® Central Italy Chapter, che prende il posto del PMI® Rome Italy Chapter, allargando il suo footprint a tutta l’Italia Centrale (Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria). Un passaggio storico per il nostro Chapter, che cade proprio a 20 anni dalla sua fondazione, che gli da nuovo slancio e nuovi obiettivi.

Centro ItaliaPMI® Central Italy Chapter- Logo blu

  • Evento Internazionale per il 20° Anniversario del Chapter (6-7 Ottobre 2016)

Il 6 e 7 Ottobre 2016 sono poi i giorni della grande celebrazione, in un contesto internazionale, dei 20 anni di attività del nostro Chapter. Si tiene infatti l’evento internazionale “Excellence in Project Management“, che riporta un successo straordinario con più di 260 partecipanti da ben 11 paesi del mondo e 26 speaker internazionali di grande prestigio.

20161007_026

  • Altri Eventi Internazionali organizzati dal Chapter

E oltre all’evento del 20° Anniversario, quest’anno abbiamo organizzato altri eventi con speaker internazionali:
– 5 Aprile a Roma: Aperitivo “Organizational Project Management” con i graditi ospiti del PMI,  Norman K. Prevost, Josept A. Sopko, Dave Gunner e AmyMartin
– 19 Maggio a Roma: Workshop sui MegaProjects in collaborazione con LBS
– 12 Ottobre a Firenze: Workshop sul Titanic con Mark Kozak Holland
– 14 Ottobre a Roma  Workshop “Innovation in Projects” con Mark Kozak Holland.

Mega projects

  • Nomina da parte del PMI® di Anna Maria Felici a ISO Member Advisory Group (ISO MAG)

Un’altra grande soddisfazione è stata la nomina da parte del PMI® della nostra Past President Anna Maria Felici a ISO Member Advisory Group (ISO MAG) per il periodo Gennaio 2017 – Gennaio 2021. Un riconoscimento di straordinaria importanza per il nostro Past President e anche per il nostro Chapter.
Un grande in bocca al lupo ad Anna Maria! (e naturalmente … crepi il lupo)

La premiazione di Anna Maria Felici da parte del nuovo Presidente (2016-17) Sergio Gerosa

  • Tantissimi eventi in tutta l’Italia Centrale

Ancora una volta l’anno che si sta chiudendo conta un numero di eventi in crescita rispetto al precedente (un trend che ormai è diventato consueto da parecchi anni a questa parte):

eventi-2016
Ma la novità di quest’anno è il grande numero di eventi organizzati anche nelle altre regioni del Centro Italia, dove il rafforzamento dei nostri Branch ha consentito di far sviluppare delle community di soci e soprattutto Volonatari che stanno dando un grande impulso a tali attività. Possiamo così contare quest’anno 5 eventi in Toscana (Firenze, Pisa, Grosseto e Pontedera), 5 in Abruzzo (Teramo e Chieti), 2 nelle Marche (Ancona e Urbino), 2 nel Lazio (Aprilia e Cassino), 1 in Sardegna (Cagliari) e 1 in Umbria (Perugia). E nel 2017 saranno naturalmente molti di più!

  • Tante attività di collaborazione con le Università

Ed è stato un anno ricco di collaborazioni anche con le Università, che accompagnano ormai da tanti anni il cammino del nostro Chapter.
Nel corso dell’anno il Chapter ha svolto in collaborazione con il prof. Fabio Nonino della Facoltà di Ingegneria Informatica “Antonio Ruberti” de La Sapienza vari Corsi di Preparazione all’Esame CAPM dedicati agli studenti dell’ateneo romano, e un Corso di Alta Formazione in Project Program & Portfolio Management che ha riscosso un grande successo e di cui si sta replicando la seconda edizione.
Nel corso dell’estate, in collaborazione con gli altri due Chapter Italiani (NIC e SIC), si è tenuto una Summer School di Project Management presso l’Università di Urbino Carlo Bo, con la quale si era fatto già un evento prima dell’estate.
Collaborazioni sono in corso anche con la Facoltà di Economia de La Sapienza (prof. Mauro Gatti e prof. Luca Proietti), e con altri Atenei di Roma e del Centro Italia, per attività che avranno il battesimo nel 2017.
Tanti poi i nostri Pomeriggi all’Università: oltre alla tradizionale sede dell’Università Roma Tre (che ospita molti dei nostri eventi), ne abbiamo tenuti anche a Urbino e Cassino.
Come non menzionare poi il secondo PMI® Academic Workshop 2016 svoltosi a Brindisi lo scorso 20-21 Ottobre, che ha raccolto tanti rappresentanti accademici di tutta Italia per parlare delle prospettive del Project Management in ambito universitario. E tra le tante best practices, abbiamo presentato anche le collaborazioni avute con La Sapienza e con la LUISS Business School in questi ultimi anni.

Corso Alta Formazione Sapienza

  • Una straordinaria crescita della nostra membership

Il 2016 si chiude con un risultato strepitoso in termini di membership! Al 31 Dicembre 2016 il Chapter ha raggiunto quota 1238 SOCI, con una cresita su base annua del 21,7%.

E per le credenziali PMI® siamo arrivati a quota 889 PMP e un totale di 933 certificati (75,4% dei nostri soci), sempre in forte crescita.

Continua quindi lo straordinario trend che ci vede in crescita continua dall’inizio dell’anno e che, dalle prime indicazioni che abbiamo, sembra destinato a perdurare anche nell’anno che sta per cominciare.

https://i0.wp.com/www.pmi-centralitaly.org/2017/01/record-soci-1238.jpg?resize=556%2C363

E tanto altro ancora che non riusciremmo a condensare in una pagina web. Insomma, davvero un anno straordinario che siamo felici di poter festeggiare insieme a tanti Volontari e soci del nostro Chapter. Una community che cresce e potrà fare cose sempre più grandi.

A tutti un augurio di un grande 2017 … ricco di Project Management!
da tutto il Comitato Direttivo del PMI® Central Italy Chapter (anche se nella foto non ci siamo tutti)

20161007_025

Tags:

Condividi: