Nell’undicesimo Comitato Direttivo del 2016 del PMI® Central Italy Chapter, che si è tenuto lo scorso 8 Novembre, sono stati affrontati molti importanti temi tra cui:
- Elezioni membri in scadenza e approvazione statuto:
Il 31 Ottobre è stata avviata la procedura di elezione delle cariche in scadenza del board e di approvazione del nuovo statuto.
Per le quattro cariche in scadenza ci sono stati complessivamente sei candidati:- Direttore Sviluppo Professionale:
– CARMINE PARAGANO
– LUCA ROMANO - Direttore Organizzazione Interna:
– DANILO SCALMANI - Direttore Membership:
– MARIA NATALIA CARDULLO
– PATRIZIA GENTILE - Direttore Volontari:
– SERGIO FUNTO’
- Direttore Sviluppo Professionale:
Contestualmente si sta votando anche per il nuovo statuto che prevede il cambio del nome del Chapter.
- Organizzazione Annual General Meeting
Identificato il PM dell’evento del 25 Novembre (Luca Romano) che sta già lavorando alla finalizzazione dell’agenda.
. - Progetti all’Amatriciana.
I progetti messi in campo per il terremoto che ha colpito l’Italia Centrale (sia ad Agosto che in queste settimane), sono coordinati da Sergio Funtò:- Il PMI® CIC ha creato un gruppo di lavoro composto da 5 persone (coordinato appunto da Sergio Funtò)
- Il PMI® SIC ha organizzato un gruppo di lavoro composto da persone con esperienze nel settore. Il coordinatore del gruppo è Giuseppe Longo
- Il PMI® NIC ha appena chiuso una call per la creazione del gruppo di lavoro e assegnazione del coordinatore. Nella prossima settimana verrà nominato il coordinatore e definito il gruppo. Nel frattempo Saverio Losito resta il riferimento per l’attività.
I progetti da sviluppare sono due:
- “When Disaster Strikes” sponsorizzato dal PMI® EMEA per la definizione delle metodologie e best practices dei PMI® Chapter che si trovano nella condizione di dover gestire le proprie attività in un territorio colpito da disastro naturale.
- “Progetti all’amatriciana” su iniziativa dei PMI® Italy Chapters per la definizione delle metodologie e best practices a favore dei PM che si trovano a dover gestire il proprio progetto/attività aziendali in zone a rischio o colpite.
Il primo obiettivo è quello di proporre ai board inter-Chapters la prima versione dei project charters entro l’8 dicembre al fine di condividere poi prima di natale il charter del “When Disaster Strikes” al PMI® EMEA.
- Risultati del President’s Retreat di Atene
Lo scorso 21 Ottobre si è svolto ad Atene, subito prima del Region 8 Meeting, il cosiddetto President’s Retreat. Si è trattato di un incontro tra gran parte dei Presidenti dei Chapter Europei (Region 8 EMEA), per discutere di possibili collaborazioni. La partecipazione era su base volontaria..
Il Presidente Sergio Gerosa ha avuto un lungo colloquio con i Presidenti del PMI® UK Chapter e del PMI® Greece Chapter e con Ken Tomlinson (nostro nuovo Mentor dal Gennaio del prossimo anno, in sostituzione di Kris Troukens) durante il R8 Meeting. Sono state discusse le varie opportunità presentate ed in particolare della cosiddetta “PMI® Europe Chapter Membership” (PECM), che contempla la possibilità per i membri di tutti i Chapter che aderiranno all’iniziativa, di poter partecipare agli eventi in tutta Europa alle stesse condizioni del Chapter ospitante.
Il Comitato Direttivo ha dato mandato al Presidente di sostenere in maniera proattiva la proposta di collaborazione tra Chapter a livello Europeo.
. - Organizzazione del 1° Forum Nazionale di Firenze (6 Ottobre 2017)
Sempre durante il Region 8 Meeting, si è discusso della data del 1° Forum Nazionale dei tre Chapter Italiani, ed è stato deciso di tenerlo a Firenze (come già concordato con Stefano Setti e Giacomo Franco) venerdì 6 Ottobre 2017. Il giorno successivo inoltre (sabato 7 Ottobre) lo si utilizzerà per una riunione dei Board allargati (coinvolgendo anche alcuni Direttori di Branch o responsabili di Comitati) dei tre Chapter.