Lo scorso 11-16 luglio 2016 si è tenuto presso l’Università di Urbino “Carlo Bo” la Summer School di Project Management organizzata in collaborazione con i tre Chapter del Project Management Institute, tra cui il PMI® Central Italy Chapter. Oltre alle ore di didattica frontale e alle esercitazioni pratiche, nell’ambito della Summer School sono state organizzate testimonianze da parte di Project Manager di grande esperienza e di imprese impegnate in progetti complessi. Il corso ha coinvolto 30 partecipanti con vari background e esperienze professionali (ingegneri, architetti, manager/addetti funzionari/addetti amministrativi operanti nella Pubblica Amministrazione), attratti dal desiderio di apprendere le principali metodologie di project management e di avviare il percorso per la certificazione come Project Manager.Alla luce del successo della prima edizione e del notevole interesse suscitato, il Comitato Scientifico è già al lavoro per organizzare una nuova edizione della Summer School e altri seminari e workshop per diffondere la cultura del Project Management nelle imprese e nelle istituzioni.
L’iniziativa è inquadrata nell’ambito dell’ampia collaborazione a livello nazionale inaugurata dai tre Chapter italiani a seguito della firma dell’Accordo Strategico del 30 Giugno 2016. Uno degli obiettivi principali di tale accordo sarà infatti un coeso impegno verso la diffusione del Project Management all’interno dell’Università Italiana, naturalmente con la garanzia di qualità fornita dal Project Management Institute.
Info: www.uniurb.it/it/portale/?mist_id=0&lang=IT&tipo=STD&page=178&aa=&id=1605282