Cari soci del PMI® Rome Italy Chapter,
Nel farvi gli auguri di un buon 2016, vorrei scambiare con voi alcune considerazioni sul nuovo anno che sarà particolarmente importante per il Project, Program & Portfolio Management e Governance e per il nostro Chapter in particolare.
Sarà infatti un anno ricco di eventi di particolare rilievo, in molti dei quali saremo direttamente impegnati, per sostenere la nostra visione del Project Management.
Tra le tante sfide a cui ci troveremo di fronte vorrei evidenziarne alcune a cui tengo particolarmente:
- A Gennaio ricominceranno gli eventi del Chapter, sempre numerosi e di qualità, con alcune novità importanti per alcune tipologie di eventi, quali i Training & Professional Meeting (il primo programmato a fine Febbraio). Le scopriremo nel corso dell’anno. La prima è che è già disponibile sul nostro sito il calendario di tutti gli eventi 2016 (T&PM, aperitivi, Pomeriggi all’Università) e a breve lo sarà anche quello dei Webinar, in modo da consentirvi di pianificare per tempo la vostra partecipazione.
- A Febbraio probabilmente tornerà in Inchiesta Pubblica il progetto di norma UNI U83.00.078.0 “Attività professionali non regolamentate: Project Manager. Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”. Il PMI® Rome Italy Chapter (insieme al Project Management Institute e agli altri Chapter Italiani) si è battuto per chiedere modifiche alla precedente versione del progetto di norma, che avrebbero discriminato chi aveva già una credenziale internazionale del PMI, richiedendogli di fatto di procedere ad una nuova certificazione delle proprie competenze. Grazie al supporto di molti di voi, tale azione è stata coronata da successo, e la norma è in fase di revisione. Siamo in attesa di sapere tempi e modalità che vi comunicheremo tempestivamente.
- Sempre a Febbraio andrà in “public exposure” il draft della 6th Edition del PMBOK® Guide, che sarà poi rilasciato formalmente dopo la fase di revisione finale per il lancio del prossimo anno. Anche i nostri soci e PMP® sono naturalmente invitati a dare il loro contributo per un nuovo PMBOK® di grande qualità.
- Ai primi di Marzo, a Parigi, si riunirà il gruppo di lavoro ISO per la redazione dello standard di Program Management, e il PMI® Rome Italy Chapter ci sarà con il nostro Past President, Anna Maria Felici, a rappresentare UNI in questo importante consesso. Sempre nel 2016 proseguiranno anche i lavori per gli standard di Governance e per il nuovo standard sul Dizionario. Nel mentre stanno lavorando i gruppi sul Business plan e sul Framework. I gruppi si riuniranno in plenaria probabilmente a Maggio in Grecia.
- A Maggio parteciperemo come Chapter all’EMEA Leadership Institute Meeting, che si terrà quest’anno a Barcellona subito prima del PMI® Global Congress 2016 – EMEA. Porteremo in questo consesso le nostre esperienze e cercheremo di imparare da quelle degli altri Chapter.
- A Ottobre avvieremo i festeggiamenti per il 20° anno di operatività del nostro Chapter con un evento internazionale a Roma, a cui stiamo già lavorando come Comitato Direttivo. Sarà un evento di due giornate, con l’obiettivo di raccogliere speaker e partecipanti da tutta Europa (soprattutto grazie alla collaborazione con altri Chapter Europei).
Sarà un evento fondamentale sul percorso di crescita a livello EMEA del nostro Chapter, già avviato negli scorsi anni (e.g. SeminarsWorld a Roma nel 2015). - A Novembre parteciperemo come Chapter al Region 8 Leadership Institute Meeting, che si terrà quest’anno a Atene. Porteremo anche in questo consesso le nostre esperienze e cercheremo di imparare da quelle degli altri Chapter.
- A Dicembre avremo infine il nostro Annual General Meeting, in cui celebreremo ancora il ventennale del Chapter e faremo il punto su quanto saremo riusciti a fare nel 2016.
Tra gli eventi importanti di quest’anno inoltre, menzionerei che in questi giorni è stato fatto un importante passo avanti nel nuovo codice degli appalti che non mancherà di interessare tanti Project Manager, soprattutto nel campo dell’Edilizia e Infrastrutture. Cercheremo come PMI® Rome Italy Chapter di dare un importante contributo anche su questa tematica.
Quest’anno sarà un anno importante anche per consolidare lo spirito di collaborazione con gli altri Chapter Italiani (il Northern Italy Chapter e il Southern Italy Chapter), proprio nell’ottica di far contare di più la nostra community nazionale nel più ambio contesto internazionale e, al tempo stesso, per dare a tutti i nostri soci un servizio più efficace e diffuso sul territorio.
In tal senso, il prossimo 29 Gennaio sarò a Milano per rappresentare il nostro Chapter all’Annual General Meeting dei nostri colleghi del PMI® NIC, che celebrano anche loro quest’anno i venti anni di attività.
Insomma, sarà un anno sicuramente impegnativo e avvincente, in cui speriamo di poter mettere a frutto il lavoro e l’impegno dei nostri tanti volontari.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i soci che hanno votato nelle recenti elezioni, non solo per il sottoscritto ma anche per tutti gli altri candidati alle elezioni del Comitato Direttivo. L’adesione molto ampia a tale consultazione di da infatti forza e motivazione nel portare avanti il programma che ci siamo dati.
Sergio Gerosa
Presidente PMI® Rome Italy Chapter