Grande successo, e tutto esaurito, per lo Special Event svoltosi lo scorso 28 Ottobre presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) a Roma. L’evento, organizzato dal Comitato Difesa Sicurezza e Spazio del PMI® Rome Italy Chapter, in collaborazione con lo Stato Maggiore della Marina, il Capitolo di Roma dell’AFCEA e INCOSE Italia ha visto la partecipazione di più di cento persone. Il titolo della giornata era “Tra il dire e il fare … il Metodo: fare sistema per garantire futuro al paese” ed era incentrato sul Project Management e Systems Engineering come chiave di successo per la realizzazione di sistemi complessi.
Moltissimi e tutti di alto livello gli ospiti della giornata. Ha aperto i lavori l’Ammiraglio I.C. Osvaldo Brogi (Capo di UGEPROGESO – Capo di Corpo delle Armi Navali), che ha dato il benvenuto a tutti gli ospiti e partecipanti alla giornata e ha ringraziato il CASD che ospitava la giornata di lavori. E’ stato poi il turno dei presidenti delle tre Associazioni co-organizzatrivi dell’evento introdurre il tema della giornata: Anna Maria Felici (Presidente del PMI® Rome Italy Chapter), Antonio Tangorra (Presidente del Capitolo di Roma di AFCEA) e Vincenzo Arrichiello (Presidente di Incose Italia).
A seguire Sergio Gerosa (Pres. Comitato Difesa Sicurezza e Spazio del PMI® Rome Italy Chapter) ha presentato l’associazione e ha sviluppato il tema del Project Program & Portfolio Management nelle grandi organizzazioni. E’ Toccato invece a Lucio Tirone (Vice Presidente di INCOSE Italia) sviluppare l’altra faccia della medaglia del Project Management nello sviluppo dei sistemi complessi: il Systems Engineering.
Nel successivo intervento, il CV Piero Predonzani e il C.F. Alessandro Battaglia Giuseppe dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana (U.GE.PROGE.S.O.) hanno parlato di progettazione e fondi europei, come strumento per ridare futuro al nostro paese, illustrando anche una esperienza di lavoro su progetti internazionale in cui l’uso del Project Management e del Systems Engineering erano elementi fondamentali si successo dell’iniziativa.
E’ poi stato il turno dell’On. Luigi Ramponi, portare un saluto alla platea e tracciare qualche prima conclusione sui precedenti interventi.
- Ingresso al CASD
- Ingresso al CASD
- Gli stand degli organizzatori
- L’introduzione dell’Amm. Brogi
- Antonio Tangorra
- Anna Maria Felici
- Vincenzo Arrichiello
- L’Amm. I.C. Osvaldo Brogi
- L’intervento su P3M di Sergio Gerosa
- Sergio Gerosa
- Lucio Tirone
- La folta platea
- Visione d’insieme della Sala
- Piero Predonzani
- Alessandro Battaglia
- Un momento dell’intervento di Predonzani e Battaglia
- L’On. Luigi Ramponi
- Intensa mattinata di lavori
- Scorcio della bellissima sala che ha ospitato l’evento
Dopo la pausa caffé è stato Mark Kozak-Holland (fondatore di Lessons from History) ha dare una prospettiva storica all’utilizzo del Project Management nei progetti innovativi, prima che l’Amm. Osvaldo Brogi introducesse la Tavola Rotonda prevista a chiudere l’intensa mattinata di lavori, a cui hanno partecipato:
– Alberto Versace (Agenzia per la Coesione Territoriale)
– Mario Terranova (Agenzia per l’Italia Digitale)
– Amm. I.C. Stefano Tortora (Capo di Corpo del Genio Navale – Presidente MARICONAVARMI)
– Gen. Arnaldo Duilio Giuliani Eletti (Vice Direttore Tecnico di Armaereo)
– Amm. Ispettore Matteo Bisceglia (Direttore di Navarm)
– Carolina Matarazzi (Agenzia Spaziale Italiana)
– Luca Mattei (Fincantieri)
– Lorenzo Mariani (Selex ES)
– Massimo Di Lazzaro (Thales Alenia Space Italia)
– Carlo Mochi Sismondi (Forum PA).
- La conduzione della giornata affidata all’Amm. Brogi
- Mark Kozak-Holland
- Un momento dell’intervento di Kozak-Holland
- La folta platea
- La gremita tavola rotonda
- Luca Mattei
- Lorenzo Mariani
- Massimo Di Lazzaro
Dopo la pausa per il pranzo, gentilmente offerto dagli sponsor dell’iniziativa (ThalesAlenia Space, Selex ES, Aster e engineering to Project Management), il Vice Presidente di AFCEA (nonché del nostro Comitato Difesa Sicurezza e Spazio) ha guidato la sessione pomeridiana del workshop durante la quale sono stati presentati tre study case di grande interesse da parte di Christopher Stace, Project Officer dell’European Defence Agency (EDA), di Simone Quaglieri, Program Manager di Thales Alenia Space Italia e Renzo Tosini di Selex ES. Ha infine chiuso l’intensa giornata Riccardo Gazzetta, CEO di engineering to Project Management, con un interessante intervento su Scope Creep e Stakeholder Management.
- Christopher Stace
- Project Management e Systems Engineering
- Simone Quaglieri
- Renzo Tosini
- Riccardo Gazzetta
- Ingresso al CASD
Insomma una grande giornata sulle best practices di P3M e Systems Engineering con un occhio al contributo che possono dare al futuro sviluppo del paese grazie al successo di progetti a grande complessità. di cui vi parleremo ne “Il Corriere del PM” in uscita il prossimo Gennaio.
Il Comitato Difesa Sicurezza e Spazio del PMI® Rome Italy Chapter