Un grande successo l’evento dello scorso 3 luglio “PM in Action” organizzato dal PMI® Rome Italy Chapter – Comitato Abruzzo Molise, in collaborazione con la società ABICert che ha ospitato l’evento presso la propria sede di Ortona in provincia di Chieti (Abruzzo).
Abbiamo approfondito il tema del Project Management e del Quality Management attraversato le due visioni di ANSI e di ISO. Ha coinvolto un gruppo di professionisti del territorio industriale ortonese, che con la loro professionalità hanno saputo creare un vivace clima di confronto e di scambio. I professionisti intervenuti, provenienti da vari settori industriali come edilizia, infrastrutture, oil&gas, produzione, hanno dimostrato un grande interesse per l’iniziativa e hanno partecipato con domande e contributi interessanti.
L’evento si è aperto con un reciproco welcome del PMI® Rome Italy Chapter – Comitato Abruzzo e Molise, rappresentato da Federica Ballone e del Direttore di ABICert, Antonio Bianco, che hanno accolto gli ospiti presentando rispettivamente la propria mission e le proprie iniziative.
Il primo intervento è stato curato da Matteo Caporale, volontario del Comitato Abruzzo e Molise, che ha spiegato la vision del PMBOK sul Quality Management, con esempi di aziende che hanno deciso di implementare lo standard ANSI e il Quality Management così come proposto dal PMI.
A seguire tre interessantissimi interventi di Antonio Bianco sul tema ISO. L’intervento di Antonio Bianco si è focalizzato sul valore della qualità e l’importanza di gestire i progetti in qualità, importanza non solo per il cliente, ma anche per l’azienda che sperimenta un approccio di gestione positivo e costruttivo. La ISO 9001 è una norma a supporto del buon Project Management, prova ne è il fatto che la nuova edizione del 2015 dà un impulso importante alla gestione dei rischi e al coinvolgimento del cliente e degli altri soggetti coinvolti/interessati (Stakeholder Management) per un risultato di successo per tutti.
L’evento si è concluso con un video-intervento (per via di un imprevisto che non le ha consentito la partecipazione di persona) della nostra Presidente Anna Maria Felici, responsabile per il PMI® anche dei rapporti con la UNI, l’ente normativo Italiano. Anna Maria Felici ha spiegato il rapporto complesso tra ANSI e ISO, ANSI l’Ente Normativo Americano e la ISO l’Ente normativo internazionale, partendo dalla storia della nascita delle due organizzazioni, entrambe nate dopo una guerra, il primo dopo la prima guerra mondiale e il secondo nel 1948, proprio dopo il secondo conflitto mondiale. Ha poi descritto la complessa attività degli enti normativi, il lavoro che si sta svolgendo in questi mesi al tavolo UNI per normare il Project, Program e Portfolio Management, la complessa attività di redazione e emissione di una norma e il ruolo del PMI® in Italia per la definizione della norma UNI.
Ringraziamo nuovamente ABICert per la collaborazione e l’ospitalità e le aziende del territorio abruzzese e molisano che hanno partecipato all’evento. A queste ultime rinnoviamo il nostro invito a realizzare in partnership altri eventi “PM in Action” sul territorio, con l’obiettivo di favorire l’integrazione di tutti i professionisti locali e permettere alle aziende di conoscersi meglio e di conoscere il PMI® e di praticare il project management.
Comitato Abruzzo Molise