Si è svolto giovedì 9 aprile 2015 dalle 15.00 alle 19.30 l’evento del PMI® Rome Italy Chapter, Costruiamo il Futuro#4 il Project Management per Edilizia ed Infrastrutture dal titolo Ingegneria e Project Management.

L’evento, promosso presso l’Ordine degli Ingegneri di Teramo dal Comitato Edilizia ed Infrastrutture edal Comitato Abruzzo e Molise, ha visto la partecipazione di più di 60 persone.

Il primo intervento è stato del nostro Direttore dello sviluppo Professionale, Giancarlo Duranti, che ha fatto una puntuale presentazione del PMI, del PMI® Rome Italy Chapter e di tutti gli standard e di tutte le iniziative dei comitati territoriali e di settore. Si è iniziato a parlare di ingegneria con Leonardo Bonamoneta, Responsabile del comitato Edilizia ed Infrastrutture, che, tra le varie cose, ha posto l’attenzione sull’importanza della WBS e di come questa debba essere la base per una corretta programmazione. Subito dopo, Venera Monaco, volontaria dei due Comitati promotore ed organizzatore, dopo aver presentato il Comitato Abruzzo e Molise, ha esposto alcuni esempi pratici di programmazione ed ha evidenziato la differenza tra progetto e progetto tecnico. E’ stata poi la volta di Valentina Pallini, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Teramo, che ha parlato di BIM evidenziando l’importanza di questo nuovo modo di lavorare e delle barriere di carattere culturale da abbattere al più presto per un efficace utilizzo. Infine, Antonio Ortenzi ha chiuso gli interventi parlando di Cost Control ed ha evidenziato come, partendo dal budget, l’Earned Value Management possa essere uno strumento utile per il monitoraggio e il controllo del progetto.

La giornata si è conclusa con la consegna ufficiale da parte del PMI® Rome Italy Chapter di una copia del PMBOK all’Ordine degli Ingegneri di Teramo.

 

 

Tags:

Condividi: