LETTURE DI PROJECT MANAGEMENT IN ABRUZZO

PESCARA, 13 MARZO 2014, 18.00 – 20.00

La Feltrinelli, Via Milano angolo via Trento

 

IL LINGUAGGIO DEL PROGETTO

Riflessioni intorno al project management

presentazione del libro con l’autore Stefano Setti

Invito

Component ID Number:  C126  Course Number: 20140313PE Education Hour: 2 PDU’s

EVENTO GRATUITO 

Carissimi Soci ed Amici del PMI® Rome Italy Chapter,

giovedì 13 marzo, presso La Feltrinelli di Pescara, si terrà un evento “LETTURE DI PROJECT MANAGEMENT”.

Incontreremo l’autore del libro “Il linguaggio del progetto. Riflessioni intorno al project management”Stefano Setti.

Stefano Setti si occupa da venticinque anni di project management, organizzazione aziendale e sistemi informativi. Direttore tecnico di Blulink, è membro del PMI®, PMP®, dal 2010 è direttore aggiunto del PMI-NIC. È, inoltre, membro di Product Development & Management Association (PDMA) e svolge attività di consulenza e formazione sul project management. È autore tra l’altro di Project and Process Management, una sfida organizzativa (FrancoAngeli 2008), e coautore di Gestire l’Innovazione nelle PMI (FrancoAngeli, 2007) e Maturità nei progetti (FrancoAngeli, 2010). Insegna Modelli per l’Innovazione e Gestione dell’Informazione presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Come testimoniato da un’ampia letteratura specialistica e riconosciuto dalle esperienze on field di project management, la comunicazione è forse il fattore più importante per il successo dei progetti. In questo libro l’autore indaga, alle radici del linguaggio, l’importanza delle parole e la loro potenza all’interno della dimensione progettuale. “Con le parole si gioca ma non si scherza” è la sintesi con cui Stefano Setti condensa le regole di un percorso che si snoda attraverso stimoli di carattere filosofico, linguistico e, perché no, enigmistico. Qualunque sia il nostro ruolo dentro o fuori il progetto, le parole sono tutto ciò che abbiamo per definire, salvare, creare, domandare, rispondere, raccontare, vendere, donare; sono queste azioni fondamentali le protagoniste di questo viaggio di parole, che attinge all’esperienza maturata sul campo dall’autore in qualità di project manager.

Vi ricordiamo che per partecipare è necessario registrarsi

Vi aspettiamo numerosi.

Il Comitato Abruzzo e Molise del PMI® Rome Italy Chapter

Alcune informazioni importanti su questo evento:

  • La REGISTRAZIONE all’evento è OBBLIGATORIA e può avvenire esclusivamente on line registrandosi qui fino alle ore 22.00 del 27 febbraio (salvo esaurimento posti).
  • Per favore portate con voi il documento di registrazione (pdf) che viene creato dal sistema di registrazione on line e che viene inviato immediatamente dopo la registrazione all’email da voi indicata.
  • I posti sono limitati per cui vi preghiamo di registrarvi in tempo, ma solo se siete sicuri di poter partecipare. Qualora ci fossero dei cambiamenti, cancellate comunque al più presto la vostra prenotazione per dare ad altri la possibilità di partecipare.

Tags:

Condividi: