PMNetwork

2° PMNetwork di project management 2013 iABRUZZO

CHIETI SCALO, 4 OTTOBRE 2013, ore 18.30 – 20.30

sala rossa CCIAA di Chieti via F.lli Pomilio, 1 – Chieti Scalo Sede Centro Espositivo

GESTIONE PROGETTI INTERNAZIONALI

Component ID Number:  C126   Course Number: 20131004CH   Education Hour: 2 pDU’s

 

Locandina dell’evento

L’evento è aperto a soci e non soci, è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione via web

Carissimi soci e amici,

siamo pronti per il secondo incontro di PMNetwork in Abruzzo, il 4 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 presso la sala rossa Sede Centro Espositivo della CCIAA di Chieti, in via F.lli Pomilio, 1 a Chieti Scalo.

Gli eventi “PMNetwork” sono occasioni di confronto e scambio con altre associazioni ed istituzioni, attive sul nostro territorio ed interessate ad approfondire tematiche di project management, con linguaggi diversi e con un dialogo attento e vivace. Questo incontro è organizzato in partnership con APCO Delegazione Abruzzo e Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale CCIAA di Chieti.

Il mercato nazionale e locale è in contrazione per moltissimi settori. Internazionalizzare l’impresa, attrarre gli investimenti, investire nel commercio estero, accedere ai finanziamenti europei e fare progettazione internazionale, sono azioni determinanti per le medie e piccole-medie imprese che cercano una via d’uscita dalle difficoltà generate dalla crisi.

I mercati esteri possono essere un’opportunità se sono il risultato di scelte studiate e strategiche. Le imprese hanno bisogno di metodologie adeguate per gestire i progetti di sviluppo di nuovi mercati, che devono poter essere sempre ben definiti e coerenti con l’organizzazione aziendale, altrimenti è elevato il rischio di insuccesso.

L’azienda AptarGroup ci racconterà la sua esperienza di opportunità dei mercati esteri, con la testimonianza di Vittorio Venditti, Sales & Operations Planning Manager Europa, mentre il project manager Mario Mascarucci di Proger S.p.a. Engineering & Management si confronterà con i partecipanti su quanto e come gli standard del Project Management Institute possano rappresentare una solida metodologia di supporto agli interventi di sviluppo internazionale delle imprese e garantire una gestione sistematica e controllata dell’intero processo di internazionalizzazione.

Come già ricordato in precedenti eventi, siamo convinti che la direzione da intraprendere per affrontare il futuro sia quella dello sviluppo di un esteso network professionale e della massima cooperazione.

Il fare rete passa anche attraverso la condivisione e la valorizzazione dei saperi e delle esperienze. Dai il tuo contributo. Partecipa anche tu all’evento. Ti aspettiamo.

Il Comitato Abruzzo e Molise del PMI® Rome Italy Chapter

Alcune informazioni importanti su questo evento

  • La REGISTRAZIONE all’evento è OBBLIGATORIA e può avvenire esclusivamente on line registrandosi qui fino alle ore 13.00 del 4 ottobre (salvo esaurimento posti).
  • Per favore porta con te il documento di registrazione (pdf) che viene creato dal sistema di registrazione on line e che viene inviato immediatamente dopo la registrazione all’email da te indicata.
  • I posti sono limitati per cui vi preghiamo di registrarvi in tempo, ma solo se siete sicuri di poter partecipare. Qualora ci fossero dei cambiamenti, cancellate comunque al più presto la vostra prenotazione per dare ad altri la possibilità di partecipare.

Tags:

Condividi: