LETTURE DI PROJECT MANAGEMENT IN ABRUZZO

PESCARA, 1 MARZO 2013, 18.00 – 20.00

La Feltrinelli, Via Milano angolo via Trento

 

NUOVE TECNICHE PER PROGETTI ESTREMI

La gestione sostenibile dei progetti

presentazione del libro con l’autore Antonio Marino

Locandina

Component ID Number:  C126  Course Number: 20130301 Education Hour: 2 PDU’s

EVENTO GRATUITO 

Carissimi Soci ed Amici del PMI® Rome Italy Chapter,

venerdì 1 marzo, presso La Feltrinelli di Pescara, si terrà il nostro primo evento “LETTURE DI PROJECT MANAGEMENT”.

Incontreremo l’autore del libro “Nuove tecniche per progetti estremi. La gestione sostenibile dei progetti”, Antonio Marino. Ingegnere civile, avvia la sua carriera nel project management occupandosi della pianificazione e controllo del programma dei progetti per il Grande Giubileo del 2000. Dal 2001 opera in ambiti industriali e di servizi, pubblici e privati, in qualità di consulente per la definizione di sistemi di project management aziendali. È membro del PMI® e revisore del PMBOK® 5th edition. Attualmente è CEO di ACT Point, società formazione specializzata nella preparazione per l’acquisizione delle credenziali PMP®, CAPM® e PMI-ACP® del PMI®. Dal 2005 è certificato PMP® e nel 2011 ha partecipato al programma per la definizione della credenziale PMI-ACP® risultando il primo certificato in Italia.

Il libro delinea un approccio al project management il più semplice possibile che si possa adattare a realtà complesse, e allo stesso tempo “completo quanto basta”. Antonio Marino ci esporrà le linee guida dell’approccio gestionale di tipo “Agile” descritto nel libro, soffermandosi sulle tappe salienti del modello di pianificazione proposto, e traccerà i fondamenti della nuovissima certificazione PMI-ACP® (PMI® Agile Certified Practitioner). Il confronto con l’autore ci darà validi spunti per migliorare i risultati dei nostri progetti, con metodo.

Vi ricordiamo che per partecipare è necessario registrarsi

Vi aspettiamo numerosi.

Il Comitato Abruzzo e Molise del PMI® Rome Italy Chapter

Alcune informazioni importanti su questo evento:

  •  La REGISTRAZIONE all’evento è OBBLIGATORIA e può avvenire esclusivamente on line registrandosi qui fino alle ore 22.00 del 28 febbraio (salvo esaurimento posti).
  • Per favore portate con voi il documento di registrazione (pdf) che viene creato dal sistema di registrazione on line e che viene inviato immediatamente dopo la registrazione all’email da voi indicata.
  • I posti sono limitati per cui vi preghiamo di registrarvi in tempo, ma solo se siete sicuri di poter partecipare. Qualora ci fossero dei cambiamenti, cancellate comunque al più presto la vostra prenotazione per dare ad altri la possibilità di partecipare.

Tags:

Condividi: