4° Webinar “PM on the Cloud” 2012

Internet, 2 Agosto 2012 – ore 12.30 13.45

Motivare in un’organizzazione a matrice

Alessio Gatti – PMP®

Component ID Number:  C126
Course Number:
02082012
Education Hour-PDUs: 1

Partecipazione Gratuita evento riservato ai soci del chapter

Registrazione: https://www4.gotomeeting.com/register/486142647

Carissimi soci,

Il prossimo 2 Agosto abbiamo programmato il secondo incontro sul web “PM on the cloud”, vi ricordiamo che per partecipare basta avere una connessione internet, un PC con Windows, un MAC, un IPAD oppure un tablet/telefono con Adroid.

Lo Speaker

Alessio Gatti, PMP  è un Project Manager ed un Analista Economico Gestionale, laureato alla LUISS nel 1989. Lavora alla Procter & Gamble, nella funzione Information and Decision Solutions, e negli ultimi 25 anni si è occupato di tutti gli ambiti aziendali. Attualmente è responsabile di progetti regionali o globali nell’ambito della catena produttiva e distributiva. Conduce progetti con team remoti e virtuali, prevalentemente – ma non solo – in ambito SAP

Il Webinar

Mai avuto l’impressione di lavorare in un contesto dove “paga Pantalone”? Chi contribuisce al vostro progetto lo fa più o meno perché ne ha voglia e non perché lo ha scritto nel piano di lavoro concordato col capo. Spesso questo è dovuto a organizzazioni sempre più a matrice (anche per il going business) nelle quali vanno a inserirsi le richieste di risorse per i progetti. Quindi una matrice nella matrice! In un tale contesto è già facile perdere focus dalle priorità di business; quindi le priorità di progetto sono sentite più come un disturbo che come un dovere. Di fronte a questa situazione, che è amplificata dalla necessità di lavorare con team dispersi su vaste geografie, è giusto assicurarsi che l’Acquisition of the final team siaformalizzata e completa, anche se magari ci si trova catapultati in una fase già avanzata del progetto, in cui è pensiero comune che “meglio di così non si può”. Ma non è tutto: la capacità di un Project Manager di motivare il proprio team anche a prescindere dagli ordini di scuderia si rivela utile. E non si tratta di una scienza. Piuttosto un’arte che si sta affermando sempre più solo di recente.

Il webinar vuole essere un momento di riflessione, per rifocalizzare l’importanza del rewarding, condividere esperienza e ripartire più “motivati alla motivazione”.

Il Comitato Direttivo del PMI® Rome Italy Chapter

Tags:

Condividi: